13.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Le sfide del Paese si vincono solo rilanciandosi insieme. È il momento dell’orgoglio e del coraggio»

Rimettere in moto la Capitale. Dare benzina a Roma. Fare il pieno ad una Ferrari che può e deve tornare ad essere locomotiva del Paese. È la promessa scandita ieri nella sala della Promoteca, al Campidoglio, da istituzioni e imprese che hanno condiviso l’appello del Messaggero ad affrontare la “sfida Capitale” rappresentata dal «liberare tutte

Read More
Politics

«Allarma l’ondata di estremisti in Europa. Diritti civili? Ognuno sia libero di fare le sue scelte»

Marina Berlusconi in politica? «Assolutamente no, né oggi, né in futuro». È quanto chiarisce la figlia del Cavaliere e presidentessa del Gruppo Mondadori e Fininvest, in un’intervista al Corriere della sera. Qui coglie l’occasione per presentare il nuovo progetto editoriale di Mondadori: «Si chiamerà Silvio Berlusconi Editore e avrà un’unica parola d’ordine: libertà. Non sarà solo

Read More
Politics

se non corre la Capitale non corre l’Italia

Negli anni Roma ha perso «i suoi flussi finanziari». E la riforma per l’autonomia differenziata può, oggi, «potenzialemte aggravare il problema: si decentrano risorse e pil», avverte Francesco Gaetano Caltagirone introducendo un ampio confronto organizzato dal Messaggero sul futuro della città, ‘l’Italia si Trasforma. Una sfida Capitale’. Roma è «una Ferrari senza benzina». Ora rischia «perdita di

Read More
Politics

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge. È una delle tre grandi riforme volute dal governo Meloni

L’Autonomia differenziata riceve il via libera anche dal Quirinale. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge recante «disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione», che era stata approvata il 19 giugno a Montecitorio dalla Camera.  APPROFONDIMENTI Il cosiddetto ddl Calderoli

Read More
Politics

«Se non corre Roma non corre l’Italia. Servono subito fondi e maggiori poteri»

Una «sfida epocale» da vincere. Quella di una Capitale che possa competere ad armi pari con le altre grandi città d’Europa e del mondo. Con la certezza che «se non corre la Capitale, non corre il Paese». Ne è convinto, Matteo Salvini: il rilancio dell’Italia passa dal rilancio di Roma. A cominciare dal suo sviluppo

Read More
Politics

Nomine Ue, quali intoppi può avere la nuova maggioranza Ursula? I numeri e le possibilità di manovra

In queste settimane si sente parlare spesso di «maggioranza ursula», in riferimento alla coalizione di partiti e gruppi parlamentari europei che permetterebbe a Ursula von der Leyen di essere rieletta per un secondo mandato alla guida della Commissione Europea, alla stregua di quanto avvenuto, nel 2019, quando la stessa maggioranza le consentì di essere eletta

Read More
Politics

Meloni: «Ue, no ai caminetti». E Mattarella sulle nomine: «Non si prescinda dall’Italia»

 Si scaglia contro «i caminetti» dove si prova a decidere i futuri assetti europei, con buona pace «dell’indicazione chiara» arrivata dai cittadini alle urne di giugno. Chiede un «cambio di passo» e più «rispetto» per l’Italia, alla vigilia del vertice a Bruxelles sui top-jobs della Commissione e del Consiglio europeo. Giorgia Meloni pronuncia un discorso

Read More
Politics

«La connessione elettrica tra Italia e Tunisia porta benefici al Paese»

Oltre 500 milioni di euro per lo sviluppo delle infrastrutture energetiche di Roma. Sono le risorse che investirà Terna nei prossimi quattro anni nella Capitale, all’interno di un piano industriale per il Paese 2024-2028 da 16,5 miliardi. L’area metropolitana di Roma è strategica per noi — ha spiegato l’amministratrice delegata di Terna, Giuseppina Di Foggia,

Read More
Politics

sponda tra premier e Colle. E Giorgia tratta con Ursula (ma valuta l’astensione)

Non ne fa una questione di partito. In ballo, ripete a sé e a chi ha intorno, c’è «la credibilità della nostra Nazione». Questa sera Giorgia Meloni si siederà al tavolo delle trattative a Bruxelles con un’arma in vista. Senza un segnale concreto dei leader popolari, socialisti e liberali al Consiglio europeo — sia sul

Read More
Politics

Bari, eletto Vito Leccese con il 63% dei voti. Il neosindaco sostenuto dal campo largo vince su Romito (Lega) che si ferma al 26%

2024-06-24 18:34:14 Leccese: «Governo città ispirato da ideali coalizione ritrovata» «Ringrazio Michele Laforgia che mi ha costretto a una campagna faticosa al primo turno, ma alla luce della comunanza politica e della amicizia, da 15 giorni fa, mi ha sostenuto lealmente lui e la sua coalizione consentendo a noi tutti di trovarci nella stessa coalizione

Read More
[an error occurred while processing the directive]