Moda e Tendenze, ogni martedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Arrivano le scuse ufficiali di Adidas per la controversa vicenda del nuovo modello di scarpe «Oaxaca-Slip On», «copiate» dagli indigeni messicani. Il designer statunitense Willy Chavarria le ha presentate un paio di settimane fa e sono state disegnate «in omaggio alle sue radici messicane», secondo Hypebeast. Ma ancor prima di finire sul commercio, sono esplose le polemiche sui social (e non solo). La nota azienda tedesca è stata accusata di appropriazione culturale a scapito della popolazione indigena messicana di Villa Hidalgo Yalálag, dove da sempre sono largamente utilizzate delle calzature tradizionali molto simili, chiamate Huarache. Dopo il suo lancio all’inizio di agosto, la scarpa sotto accusa è stata rimossa dalla vendita online e il governo messicano ha annunciato la richiesta di risarcimento finanziario all’azienda tedesca.
Adidas si è scusata pubblicamente
La rappresentante di Adidas, Karen González, si è scusata durante un evento nella comunità colpita a Villa Hidalgo Yalálag, nello stato di Oaxaca, nel Messico meridionale. All’evento, con musica e balli, hanno partecipato anche indigeni in abiti tradizionali: indossavano anche dei sandali Huarache fatti a mano. González si è sentita di dover chiedere scusa alla popolazione locale. Sulla questione era intervenuta anche la presidente del Messico Claudia Sheinbaum, che aveva criticato la commercializzazione di una tradizione senza l’espresso consenso dei suoi creatori.
«In futuro, eviteremo di agire senza la vostra guida»
Adidas ha scritto anche una lettera di scuse ai membri della comunità, letta da González: «Il modello Oaxaca Slip-On è stato concepito ispirandosi a un design originario dello stato di Oaxaca, tipico della tradizione della città di Villa Hidalgo Yalálag». A nome di Adidas, «Comprendiamo che questa situazione possa aver causato disagio, per il quale ci scusiamo pubblicamente». La lettera di conclude con una dichiarazione di buoni intenti: «Eviteremo di agire senza la vostra guida e collaborazione in futuro e ribadiamo il nostro impegno a collaborare con la comunità Yalálag». Il Ministero della Cultura e delle Arti di Oaxaca ha descritto le scuse come uno «storico atto di riconoscimento delle popolazioni indigene di Oaxaca», una questione che sta particolarmente a cuore al governo messicano.
Una semplice lettera per Adidas, un grande riconoscimento per gli indigeni del Messico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA