Pecco Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche del Gran Premio di Austria. Al Red Bull Ring, il tracciato di casa della Ktm, il campione del mondo stampa in 1’28”508 il record della pista. Il torinese di Chivasso, in sella alla Ducati del team ufficiale, precede i due piloti Pramac, Franco Morbidelli e Jorge Martin, distanziati rispettivamente di 0”281 e 0”319. È quarto Marc Marquez (team Gresini), a completare il poker delle desmosedici davanti a Brad Binder, il primo pilota non di marca Ducati. Finiscono in top 10 anche Alex Marquez, Aleix Espargaro, Maverick Vinales, Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini, vincitore dell’ultima tappa a Silverstone, in Gran Bretagna. I primi dieci non dovranno passare domani mattina dal Q1, ma sono qualificati direttamente al Q2 che decreterà la griglia di partenza sia della Sprint sia della gara di domenica. Fuori dalla top 10 Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio, caduto e dolorante alla spalla. Il pilota romano del team VR46 ha riportato una lussazione della spalla sinistra per la quale è stato necessario il trasferimento in ospedale. Il Gp d’Austria di Fabio potrebbe essere già finito.
Dopo il week-end britannico, Jorge Martin ha ripreso la vetta della classifica e si presenta in Stiria con tre punti di vantaggio su Bagnaia. Qui nel 2021 lo spagnolo ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera in MotoGP. Ma questa dello Spielberg è anche una delle piste preferite dall’italiano. «Siamo contenti, abbiamo provato tutto quello che dovevamo provare — commenta Pecco -. Mi sono trovato bene, questa pista si adatta molto a come guido. Chi può insediarmi? Ci sono Martin, Marquez, Morbidelli che sono molto veloci, le Ktm di solito qua sono sempre molto forti. Mi aspettavo Acosta più volte ma è anche scivolato tre volte, qui non è mai facile». Una giornata felice per Morbidelli: ieri è arrivato l’annuncio che correrà nel 2025 con il Pertamina Enduro VR46 Racing Team (la squadra di proprietà di Valentino) insieme all’altro romano Fabio Di Giannantonio.
I risultati delle pre-qualifiche
- F. Bagnaia (Ita-Ducati) 1:28.508
- F. Morbidelli (Ita-Ducati) +0.281
- J. Martin (Spa-Ducati) +0.319
- M. Marquez (Spa-Ducati) +0.350
- B. Binder (Saf-Ktm) +0.461
- A. Marquez (Spa-Ducati) +0.548
- A. Espargaro (Spa-Aprilia) +0.599
- M. Viñales (Spa-Aprilia) +0.609
- M. Bezzecchi (Ita-Ducati) +0.725
- E. Bastianini (Ita-Ducati) +0.773
Classifica generale
- Martin 241
- Bagnaia 238
- Bastianini 192
- M. Marquez 179
- Vinales 130
© RIPRODUZIONE RISERVATA