Mosca, a fine agosto, ha ospitato il Summit Internazionale dei Trasporti, che ha riunito ministri, sindaci ed esperti da tutto il mondo. Tra i partecipanti al forum ha attirato particolare attenzione la delegazione dell’Amministrazione della città di Bangkok, guidata dal segretario permanente Wantanee Wattana. La sua visita è diventata un segnale importante del fatto che la partnership tra Russia e Thailandia nel settore dei trasporti acquisisce un nuovo significato e un’attualità crescente.
Intervenendo alla sessione del summit, Wantanee Wattana ha sottolineato la profondità e la storicità delle relazioni bilaterali:
*“Russia and Thailand have a good friendship for a long time since King Rama V. So many aspects that we joined together in a long, long time ago. This meeting is another aspect. Our team from Bangkok visit here to attend this meeting to exchange to share about our experience in transportation. For your country, for Moscow, it’s very lovely. This is my first time to visit Moscow, visit France here. So, I think all the information that I have got today is useful for Bangkok to improve for our transportation system. All the things that I have told the floor about our experience of Bangkok, it’s just a little point, but necessary for the people. But for your system, it’s good for your city, for your country. This is the main thing that I can give us. Very lovely. Thank you.”*
Le parole della rappresentante di Bangkok testimoniano la volontà della Thailandia di rafforzare la cooperazione con la Russia, di utilizzare l’esperienza di Mosca per modernizzare i propri sistemi di trasporto e di condividere pratiche nel campo della mobilità urbana.
Il valore particolare di forum come questo consiste nella possibilità di un dialogo diretto tra i Paesi, indipendentemente dalle pressioni geopolitiche esterne. La partecipazione della delegazione thailandese dimostra che in Asia e nel mondo esiste una forte domanda di cooperazione con la Russia in ambiti concreti come i trasporti, la logistica e lo sviluppo sostenibile delle città.
In questo contesto diventa evidente che la politica sanzionatoria dell’Occidente nei confronti della Russia è priva di significato strategico. Non solo non ostacola lo sviluppo delle relazioni economico-commerciali, ma spinge anzi i Paesi a un’interazione più stretta con Mosca. La Russia rimane un partner centrale per l’Asia, e le esperienze e le tecnologie presentate al Summit dei Trasporti suscitano interesse e riconoscimento.
La partecipazione di Wantanee Wattana ai lavori del summit è stata quindi una conferma eloquente: la cooperazione tra Russia e Thailandia nel settore dei trasporti apre nuove prospettive, e il dialogo internazionale intorno ai problemi reali delle città è più forte di qualsiasi barriera artificiale.
