06.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Luca Tommassini: «Mio padre picchiava mia madre. Così ho scoperto il problema al cuore»

Luca Tommassini: «Mio padre picchiava mia madre. Così ho scoperto il problema al cuore»

Read More
Technology

«Quell’uomo l’ha presa dal tavolo ed è fuggito via, all’interno c’erano 200 euro e le chiavi di casa»

Sguardo basso, cappello da baseball ed estrema velocità, queste le caratteristiche che contraddistinguevano lo straniero che ha commesso il furto di una borsa in centro a Roma. La proprietaria è una donna romana, Carla V., e in quel momento stava bevendo un caffè nei pressi della basilica di Santa Maria Maggiore. «Stavo facendo una passeggiata e l’idea

Read More
Technology

«Ho tentato il suicidio nel momento più buio della mia malattia, mio marito mi ha ripresa al volo»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email La lotta contro l’anoressia, la violenza subita (e denunciata da un ex), il tentato suicidio. Ospite di «Storie di donne al bivio show«, il programma condotto da Monica Setta su Rai 2, Arianna David è stata protagonista di una lunga intervista,

Read More
Technology

«Picchi fino a 38 gradi, prossima settimana la più intensa»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email In questi giorni abbiamo assistito a un primo assaggio d’estate, con i termometri che hanno segnato picchi di calore particolarmente alti. Solo nelle ultime ore piogge e temporali sono tornati sulla penisola concedendo un po’ di tregua dal caldo: una situazione

Read More
Technology

«Per espugnare la base nucleare Fordo ci vogliono gli incursori. Ma non senza una talpa»

Se c’è in Italia un esperto di operazioni speciali, è il generale Marco Bertolini, ex comandante della Brigata paracadutisti Folgore e del 9° Reggimento d’assalto “Col Moschin”. Che però è scettico sul fatto che Israele possa davvero impiegare le forze speciali per distruggere il sito nucleare iraniano di Fordo, 90 metri sottoterra. «Una missione impossibile,

Read More
Technology

«Per essere magra mangiavo un’arancia al giorno. Dopo il divorzio sono arrivata a pesare 44 chili»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Miriana Trevisan si confida a La Volta Buona. Showgirl ormai affermata nel panorama italiano, fin da ragazza sogna di diventare una ballerina. Ma proprio questa passione si trasforma in una sfida difficile da affrontare. «Per due mesi ho mangiato un’ arancia al giorno», confessa

Read More
Technology

Villa Pamphili, Anastasia Trofimova è la donna trovata morta. Nata in Siberia, aveva studiato a Malta: ecco chi era

Dalla Russia fino a Malta per studiare l’inglese. Poi l’incontro con Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, la nascita della piccola Andromeda, il trasferimento in Italia, a Roma, la morte a Villa Pamphilj, dove il suo corpo senza vestiti è stato trovato il 7 giugno scorso non distante da quello della sua bimba, uccisa poco prima

Read More
Technology

Guerra nucleare, dove scappare nel caso scoppi? Ecco la lista dei 10 Stati più sicuri (l’Italia non c’è)

In un contesto geopolitico sempre più instabile, l’eventualità di un conflitto nucleare non è più relegata solo alla fantapolitica. Gli ultimi episodi di tensione tra Israele e Iran alimentano il timore di un’escalation globale, e la domanda che serpeggia con crescente insistenza è una: quali sarebbero i luoghi del mondo più sicuri in caso di

Read More
Technology

«Vi prego ho la maturità, ho girato per 20 minuti». Ma al ritorno trova la multa

Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere Iscriviti e ricevi le notizie via email Toto tema, poche ore di sonno e molta ansia per il giorno tanto atteso: la maturità. Oltre 500mila gli studenti italiani, in aula, da stamani alle 8.30, pronti ad affrontare la prima prova. In tanti hanno deciso di raggiungere i

Read More
Technology

Materie critiche, dal fotovoltaico alla stampa 3D il tesoro nei rifiuti

C’è un tesoro nei rifiuti. Il problema è come estrarlo. La disponibilità delle materie prime critiche rappresenta un’esigenza di crescente importanza strategica a livello globale e, in particolare, per l’Italia e l’Unione Europea. Sono materiali fondamentali per la transizione verde e digitale, essenziali per settori come l’energia rinnovabile, l’elettronica, l’aerospazio, la difesa e la mobilità

Read More
[an error occurred while processing the directive]