25.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

13,4% in meno rispetto all’anno precedente

Il prossimo video partirà tra 5 secondi (annulla) Battuta d’arresto per il mercato auto ad agosto. Secondo quanto rileva il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sono state immatricolate 69.121 vetture, ossia il 13,4% in meno rispetto all’anno precedente. I trasferimenti di proprietà hanno fatto registrare una diminuzione

Read More
Politics

che cosa prevede? Impronte digitali, ispezione dei cellulari e più click day

Dopo la fumata nera di venerdì scorso, quando il via libera è stato rinviato per «ulteriori approfondimenti», oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto migranti, noto anche come «decreto flussi», al termine di un’ora e mezza di consultazioni. Migranti, la stretta sugli aerei Ong: solo interventi concordati, ecco cosa cambia. Ma in Cdm

Read More
Politics

«Senza continuità fondi del Pnrr a rischio, l’Umbria non lo merita»

Il bilancio dei cinque anni in cui Donatella Tesei ha guidato la Regione Umbria passa necessariamente per uno degli eventi più drammatici, a livello sanitario, che ha sconvolto il mondo, ovvero il Covid. Esploso un anno e una manciata di mesi dopo l’insediamento della governatrice, ha avuto ripercussioni sulla sanità nazionale e, quindi, anche su

Read More
Politics

«C’è il rischio di un conflitto regionale, bisogna fermare l’escalation»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email L’invasione di terra di Israele in Libano e la risposta dell’Iran all’uccisone di Nasrallah, numero uno di Hezbollah, con il lancio a Gerusalemme di una pioggia di missili adesso preoccupano anche l’Italia. Stamattina su una possibile, e temuta, nuova escalation

Read More
Politics

uno diventa ad, l’altro dg. Il rebus della presidenza

Prima riunione del nuovo Cda che s’insedia a Viale Mazzini. La Rai cambia registro, svolta, si rinnova. Prima l’assemblea degli azionisti, e ci sono tutti (Mef e Siae), ha nominato il consiglio di amministrazione, composto da Simona Agnes, Alessandro di Majo, Davide Di Pietro, Federica Frangi, Antonio Marano e Roberto Natale più Giampaolo Rossi come

Read More
Politics

tv pubblica depoliticizzata. «E il canone non si tocca»

Il Rossi pensiero è questo. Cioè TeleRossi sarà così. Si può già tracciare insomma, conoscendo il personaggio, quella che sta per essere la Rai del nuovo ad e la sua strategia per risollevare il servizio pubblico. Un po’ una road map e un po’ un quaderno di speranze quello che ha in mente Giampaolo Rossi.

Read More
Politics

il campo largo non c’è più

«Il campo largo non esiste più». È quasi sera quando le agenzie battono l’affondo di Giuseppe Conte dallo studio Rai di Cinque minuti. Parole, quelle dell’avvocato, che suonano come un de profundis per il centrosinistra immaginato da Elly Schlein. E che recapitano al Pd quello che stavolta somiglia a un ultimatum: o noi o Italia

Read More
Politics

Pd, Sala scende in campo come possibile federatore: «Pronto a contribuire»

«Che farà, “da grande”, Beppe Sala?». La domanda gira da giorni, anzi da settimane, nei conciliaboli romani del Pd. Dove in molti si interrogano sulle future mosse del sindaco di Milano, l’ex manager prestato alla politica dalla quale però – ha fatto capire lui stesso – non ha alcuna intenzione di allontanarsi. Neanche quando, tra

Read More
Politics

Israele-Iran, cosa faranno i militari italiani in Libano? Area-cuscinetto più larga e il piano B. Alzato a 3 il livello di sicurezza

A sera, quando le immagini della grandinata di missili iraniani su Israele hanno appena fatto il giro dei telegiornali, a Palazzo Chigi le certezze sono poche ma ben salde: per ora i militari italiani schierati in Libano per la missione Unifil restano dove sono e, a fronte di una «profonda preoccupazione» per l’aggravarsi della crisi

Read More
Politics

Decreto omnibus, le nuove misure introdotte con l’approvazione del Senato

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email Con 98 voti favorevoli, 66 contrari e un’astensione il Senato ha approvato oggi il decreto Omnibus. Il provvedimento, che include al suo interno misure che abbracciano ambiti molto diversi tra loro, (da cui si ricava il nome Omnibus, ovvero «per tutti»), passerà ora

Read More
[an error occurred while processing the directive]