20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Difendiamo i confini». Sì al decreto Albania

Riunione lampo. Mezz’ora circa. Tanto dura il Consiglio dei ministri della resa dei conti. Sul tavolo c’è, come promesso, il via libera al decreto legge che mette nero su bianco la lista dei Paesi “sicuri” da cui arrivano i migranti e punta così a restringere il margine di azione dei giudici che hanno messo nel

Read More
Politics

«Rispettare le regole Ue». Asse Ppe-destra per il sì alla linea italiana

«Siamo a conoscenza della situazione e in contatto con le autorità italiane». La Commissione europea sceglie, come di consueto, la linea diplomatica quando interpellata sulla pronuncia del tribunale di Roma che, venerdì scorso, ha invalidato — sulla base di un principio giuridico chiarito tre settimane fa appena dalla Corte di Giustizia dell’Unione — i decreti

Read More
Politics

L’Autonomia è legge, premierato in cammino. Giustizia a due velocità

La mano di bianco con cui Giorgia Meloni ha voluto fosse ritinteggiato il suo ufficio a palazzo Chigi non appena ne ha preso possesso a ottobre 2022, è una buona metafora per comprendere cosa la presidente del Consiglio sta provando a fare sul fronte istituzionale. «Rinnovare il Paese» è del resto una delle promesse scandite

Read More
Politics

19 Stati nel nuovo elenco. Fuori Nigeria, Camerun e Colombia. Fumata nera sui ricorsi

La lista dei “Paesi sicuri” da cui provengono i migranti definita per legge, dal governo. E la legge «i giudici non possono disapplicarla». Semmai, ha detto ieri a margine del Consiglio dei ministri il Guardasigilli Carlo Nordio, «possono sollevare conflitto di attribuzione di fronte alla Corte Costituzionale». È un decreto snello, quello approntato nel week

Read More
Politics

«Nessun obbligo, il nostro dovere è curare»

Anche i medici, come i pubblici ufficiali, saranno tenuti a segnalare alla Procura i casi in cui sussiste la sospetta violazione della recente legge sulla maternità surrogata. A pochi giorni dall’ok in Senato sulla Gestazione per altri (Gpa) riconosciuta come “reato universale” dallo Stato italiano, fanno discutere e aprono un problema etico le parole della

Read More
Politics

«Entro fine anno leggi per nuovi impianti». Cosa sono gli Smr, gli Small Modular Reactor

Si torna a parlare di energia nucleare in Italia. E non se ne parla soltanto: il governo si prepara a tracciare un cammino legislativo per la costruzione di centrali nucleari nel nostro Paese. Lo ha detto il ministro  delle Imprese Adolfo Urso oggi durante l’assemblea di Assolombarda. «Il problema italiano è uno solo: il costo dell’energia, che

Read More
Politics

«Il nostro dovere è curare»

«I medici sono tenuti a denunciare i casi sospetti». A pochi giorni dall’approvazione della legge che in Italia rende la Gestazione per altri (Gpa), meglio nota come maternità surrogata, un reato universale, scoppia la polemica tra la ministra delle Pari opportunità e della famiglia, Eugenia Roccella — che invoca il dovere del medico a presentare denuncia in

Read More
Politics

chi sono Andrea Orlando e Marco Bucci

A pochi giorni dalle elezioni per il nuovo governatore della Regione Liguria, fissate per domenica 27 e lunedì 28 ottobre, si intensifica l’attenzione sulla sfida politica. I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 la domenica e dalle 7 alle 15 il lunedì. Elezioni Liguria: candidati, giorni e orari, voto disgiunto e preferenze. Si elegge

Read More
Politics

«Tornare a giocare? Mi hanno chiamato diverse squadre e in Serie A non ci sono più numeri 10…»

Francesco Totti potrebbe tornare in campo? La risposta è sì, ed è lo stesso ex capitano della Roma a dirlo durante il Betsson Sport Day. «Alcune squadre mi hanno contattato, facendomi riflettere seriamente. Mi sono chiesto: se mi cercano ancora, forse c’è ancora bisogno di me», ha dichiarato Totti, aggiungendo che «ci sono stati giocatori

Read More
Politics

Moldavia, cosa succede ora con la vittoria del referendum e perché il risultato non è vincolante

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email La Moldavia ha superato un ostacolo fondamentale nel suo percorso di adesione all’Unione Europea, in una serie di votazioni tenutesi domenica che potrebbero contribuire a spezzare la morsa decennale del Cremlino sul paese. La partecipazione Come riportato da Bloomberg, circa

Read More
[an error occurred while processing the directive]