15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Non c’è Europa senza Italia»

2024-06-27 20:39:06 Fonti Ue, da Meloni approccio costruttivo in Consiglio La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto finora un «approccio costruttivo» durante i lavori del Consiglio Europeo che però ancora non è arrivato a esaminare il pacchetto nomine. Questa l’indicazione arrivata da fonti Ue mentre i leader sono impegnati nella discussione per definire le

Read More
Politics

cosa succede ora? L’insediamento dell’amministrazione provvisoria e in autunno le Regionali

«Cara Emilia-Romagna, servirti è stato un privilegio e un onore. Ho cercato di fare il meglio possibile. Per te e per la nostra gente ci sono e ci sarò sempre». Così Stefano Bonaccini ha annunciato all’Assemblea legislativa la sua dimessione da presidente della Regione Emilia Romagna. Zingaretti-Bonaccini, derby per guidare i dem europei (puntando al

Read More
Politics

Caterina Chinnici va al Parlamento europeo al posto dell’assessore siciliano Edy Tamajo: l’annuncio di Tajani

Il segretario di Forza Italia Antonio Tajani ha annunciato che Caterina Chinnici prenderà il posto di Edy Tamajo al Parlamento europeo. Nonostante le 121 mila preferenze ottenute alle ultime elezioni europee, l’assessore siciliano Edy Tamajo ha deciso di rinunciare al seggio, cedendolo alla prima dei non eletti, Caterina Chinnici. La conferenza stampa si è svolta alla

Read More
Politics

«Ppe e von der Leyen aprano ad Ecr»

L’Europa non può permettersi di essere debole, e i partiti usciti indeboliti dalle urne europee non possono dettare legge e nomine sui prossimi cinque anni della Commissione. É una Giorgia Meloni molto netta e chiara, quella che spiega al Parlamento la posizione del governo italiano in vista del Consiglio europeo di domani che deve decidere sulle

Read More
Politics

«Rischiamo di non contare, bisogna difendere priorità Italia e non di Ecr»

Piglio battagliero e ringalluzzito dai ballottaggi vincenti, Elly Schlein attacca la premier Meloni durante la discussione in Aula in vista del Consiglio europeo che con molta prababilità incoronerà di nuovo Ursula von der Leyen a capo della Commissione. «Trovo positivo che la presidente del Consiglio si accodi a chi come noi l’Europa vuole cambiarla e

Read More
Politics

«Le sfide del Paese si vincono solo rilanciandosi insieme. È il momento dell’orgoglio e del coraggio»

Rimettere in moto la Capitale. Dare benzina a Roma. Fare il pieno ad una Ferrari che può e deve tornare ad essere locomotiva del Paese. È la promessa scandita ieri nella sala della Promoteca, al Campidoglio, da istituzioni e imprese che hanno condiviso l’appello del Messaggero ad affrontare la “sfida Capitale” rappresentata dal «liberare tutte

Read More
Politics

«Allarma l’ondata di estremisti in Europa. Diritti civili? Ognuno sia libero di fare le sue scelte»

Marina Berlusconi in politica? «Assolutamente no, né oggi, né in futuro». È quanto chiarisce la figlia del Cavaliere e presidentessa del Gruppo Mondadori e Fininvest, in un’intervista al Corriere della sera. Qui coglie l’occasione per presentare il nuovo progetto editoriale di Mondadori: «Si chiamerà Silvio Berlusconi Editore e avrà un’unica parola d’ordine: libertà. Non sarà solo

Read More
Politics

se non corre la Capitale non corre l’Italia

Negli anni Roma ha perso «i suoi flussi finanziari». E la riforma per l’autonomia differenziata può, oggi, «potenzialemte aggravare il problema: si decentrano risorse e pil», avverte Francesco Gaetano Caltagirone introducendo un ampio confronto organizzato dal Messaggero sul futuro della città, ‘l’Italia si Trasforma. Una sfida Capitale’. Roma è «una Ferrari senza benzina». Ora rischia «perdita di

Read More
Politics

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge. È una delle tre grandi riforme volute dal governo Meloni

L’Autonomia differenziata riceve il via libera anche dal Quirinale. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge recante «disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione», che era stata approvata il 19 giugno a Montecitorio dalla Camera.  APPROFONDIMENTI Il cosiddetto ddl Calderoli

Read More
Politics

«Se non corre Roma non corre l’Italia. Servono subito fondi e maggiori poteri»

Una «sfida epocale» da vincere. Quella di una Capitale che possa competere ad armi pari con le altre grandi città d’Europa e del mondo. Con la certezza che «se non corre la Capitale, non corre il Paese». Ne è convinto, Matteo Salvini: il rilancio dell’Italia passa dal rilancio di Roma. A cominciare dal suo sviluppo

Read More
[an error occurred while processing the directive]