26.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Vogliamo investire ancora in Italia con una spinta verso tech e salute»

«Noi casse di previdenza associate nell’AdEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati) e la Fondazione Enpam (Ente dei medici e dentisti) che è il principale ente di questo mondo, da tempo sosteniamo l’Italia, nel nostro ruolo di attori dell’economia reale anche perchè le libere professioni intellettuali che rappresentiamo sono gangli importanti del mondo produttivo, direi che

Read More
Economy

Il caldo fa bene alla birra: il mercato può ripartire

I segnali sembrano finalmente virare in positivo, con l’arrivo del gran caldo che ha spinto nelle due ultime settimane gli ordini di birra. Adesso la speranza è che il tempo resti buono così da spingere i consumi e recuperare i mesi magri invernali e la lunga primavera piovosa in buona parte d’Italia. L’industria della birra

Read More
Economy

«Attenzione ai piani di rientro, mandate stime realistiche»

È la prima, calda estate del nuovo Patto di stabilità e crescita, riformato dopo tre anni e mezzo di pausa. E tanto basta a spiegare perché il dialogo tecnico tra le capitali e gli uffici di Bruxelles — pensato sul modello del Recovery Plan e improntato alla «prudenza» — non si interrompa neppure durante la

Read More
Economy

Ragioneria, il Pd va all’attacco: grave caso di spoils system. Giorgetti: «Siete voi gli esperti»

Il Pd parte all’attacco contro la nomina di Daria Perrotta alla Ragioneria generale dello Stato. Dopo le dimissioni di Biagio Mazzotta, da tempo nel mirino per il buco nei conti creato dal superbonus, e ora approdato alla presidenza di Fincantieri, il governo sembra deciso a nominare l’attuale capo dell’ufficio legislativo del ministero dell’Economia, forse già

Read More
Economy

Giampietro Nattino, addio al banchiere che mise al centro la Capitale

Un tempo a Roma si diceva «il buongiorno si vede dal Nattino». Un riconoscimento sia alla più famosa famiglia di banchieri capitolini sia a Giampietro, il banchiere morto ieri mattina a quasi 90 anni. Terza generazione di un casato borghese che ha origini sabaude e si è forgiato nelle regole militari, Giampietro Nattino ha trasformato

Read More
Economy

«Siamo l’unica banca con il cervello a Roma»

Giampietro Nattino è stato uno dei più grandi banchieri romani che ha realizzato il successo di Banca Finnat, creata nel 1898 dal nonno Pietro e che oggi è una delle poche banche di famiglia in Italia, facenti capo ai nuclei famigliari, come Banca del Piemonte (Venesio), Sella, Cassa Lombarda (Trabaldo Togna). Di sicuro grazie a

Read More
Economy

Rottamazione delle cartelle, riaperta la sanatoria. Cosa cambia (e le nuove proroghe) dopo l’intervento del governo

Dopo lo slittamento al 20 settembre per il versamento della quinta rata (originariamente fissata per il 5 agosto) il governo, in vista della legge di Bilancio, prepara un passo doppio per correggere la rotta della Rottamazione quater delle cartelle esattoriali. La sanatoria (dalla quale ci si attende un incasso di 12 miliardi) e che è

Read More
Economy

Pensioni, incentivi al turn over tra giovani e anziani. Freno agli scivoli, ma senza stretta sui requisiti

Il cantiere pensioni si muove. L’obiettivo principale è chiudere la stagione degli scivoli, dei pensionamenti anticipati concessi — complici le grandi crisi industriali — negli anni scorsi. Ma, parallelamente, il governo non ha neppure intenzione di inserire in Finanziaria una stretta sulle regole del sistema previdenziale. Sarà però mantenuto un grado di flessibilità di uscita compatibile

Read More
Economy

quanto può valere la nuova rivalutazione? Cosa cambia e per chi

Le pensioni stanno per salire ancora. Quest’anno, infatti, nonostante l’inflazione sia stata sotto controllo rispetto al 2023, i prezzi sono lievemente saliti. A gennaio, così, scatterà nuovamente la perequazione, con il governo che ragiona su una riforma degli attuali tagli agli aumenti. Costando di meno l’adeguamento all’inflazione per le casse dello Stato, infatti, potrebbe essere

Read More
Economy

Lavoro, un'offerta su 4 in Italia è per gli immigrati Boom del turismo, ecco cosa sta accadendo

Lavoro, un’offerta su 4 in Italia è per gli immigrati Boom del turismo, ecco cosa sta accadendo

Read More
[an error occurred while processing the directive]