Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Fashion Vestiaire Collective festeggia il suo 15º anniversario con una vendita di pezzi iconici e una caccia al tesoro dedicata alla moda
Fashion

Vestiaire Collective festeggia il suo 15º anniversario con una vendita di pezzi iconici e una caccia al tesoro dedicata alla moda


Ogni martedì alle 17 le ultime news su Moda e Tendenze
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Vestiaire Collective, la piattaforma globale leader nel settore degli articoli di lusso e firmati di seconda mano, è lieta di celebrare il suo 15º anniversario premiando la sua fedele community con il lancio di offerte esclusive.

Tutti pazzi per «Nobody wants this», lo stile di Kristen Bell e come imitarlo (sentendosi a Los Angeles)

Vestiaire Collective

Vestiaire Collective è sempre stata un punto di riferimento per gli amanti della moda alla ricerca di pezzi vintage e non solo, fin dalla sua fondazione nel 2009, con un catalogo di partenza di 3.000 articoli pre-loved, di lusso e firmati provenienti dai guardaroba di amici e familiari, considerati all’epoca come affari da non perdere.

Il 15 ottobre, per rendere omaggio ai suoi inizi, Vestiaire Collective festeggerà con la sua community lanciando una vendita esclusiva di oltre 250 pezzi iconici a meno di 15€, inclusi 15 pezzi rari valutati 1.000€ ciascuno.

Che si tratti di capi e accessori senza tempo, riedizioni di pezzi iconici, rarità vintage o ultime tendenze, Vestiaire Collective offrirà centinaia di articoli esclusivi a prezzi stracciati: scarpe, accessori e borse di brand bestseller più ambiti come Gucci, Burberry, Chloé e molti altri.

I “15th Birthday Drops” saranno lanciati a livello globale su Vestiaie Collective il 15 ottobre alle ore 12:00, con articoli selezionati e disponibili per l’acquisto in tutto il mondo.

Tra questi, ad esempio, ci saranno un’iconica borsa Baguette di Fendi, una borsa Saddle Dior con cintura, un’adorabile clutch di Bottega Veneta e una intramontabile tote Neverfull di Louis Vuitton.

15 anni di Vestiaire Collective

Vestiaire Collective ha promosso un cambiamento sistemico grazie alla sua missione di creare un futuro più sostenibile per la moda, nel rispetto dei valori fondamentali (fiducia, moda, community e impatto) che hanno guidato l’azienda sin dai suoi inizi.

Fiducia: il team globale di autenticazione dell’azienda conta oltre 100 professionisti che hanno frequentato la Vestiaire Collective Anti-counterfeiting Academy.

Gli esperti di autenticazione di Vestiaire Collective lavorano seguendo i più alti standard del settore, con il supporto e le conoscenze di alcuni dei più grandi nomi del mondo della moda.

Moda: Vestiaire Collective è una delle poche piattaforme di lusso pre-loved a collaborare con ben 12 brand e rivenditori di lusso. Da giugno 2021 Vestiaire Collective ha messo in vendita oltre 100.000 articoli dei suoi Partner Ufficiali.

Impatto: fin dalla sua fondazione, Vestiaire Collective ha venduto 12 milioni di articoli, contribuendo a un calo degli acquisti di prima mano e a una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 300.000 t, il che equivale a fare il giro del mondo 35.000 volte con un’auto termica media.

Community: la community globale di Vestiaire Collective è passata da appena il 4% di utenti internazionali nel 2009 a un impressionante 88% in 70 paesi nel 2024. Gli Stati Uniti, che hanno registrato un forte interesse per l’acquisto di articoli di seconda mano, hanno osservato una crescita media annua dei nuovi acquirenti pari al 60% dal 2019.

«Da 15 anni, Vestiaire Collective dimostra che stile e scelte consapevoli possono andare di pari passo, e guida un futuro più sostenibile per l’industria della moda. La nostra crescita dimostra che la moda di seconda mano non è solo una tendenza passeggera, ma un settore in crescita con opportunità esponenziali e la capacità di cambiare il mondo», spiega Fanny Moizant, Presidente e Co-fondatrice di Vestiaire Collective.

Sophie Hersan, Co-fondatrice e Fashion Director di Vestiaire Collective aggiunge: «Fin dal primo giorno, abbiamo creduto che capi e accessori pre-loved fossero altrettanto speciali e ambiti di quelli appena usciti dalle passerelle e la nostra community è d’accordo. Essendo una delle poche piattaforme a collaborare con i più grandi nomi della moda, siamo orgogliosi di sostenere la circolarità e di rappresentare la migliore alternativa sul mercato per tutti gli appassionati di moda, senza rinunciare allo stile».

Quindici anni dopo, questo traguardo non riguarda solo Vestiaire Collective, ma anche l’ascesa della circolarità, che oggi è uno dei temi centrali della moda, il che rende la seconda mano più conveniente, accessibile e desiderabile che mai. In qualità di azienda tecnologica all’avanguardia, Vestiaire Collective si impegna a promuovere un cambiamento sistemico e a espandere la sua portata globale, in particolare negli Stati Uniti. L’azienda punta a migliorare l’esperienza degli utenti, a rafforzare il legame con la community e a creare partnership innovative con i brand, consentendo a tutti di accedere al lusso pre-loved come mai prima d’ora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version