Gli atleti sono pronti a darsi battaglia per una medaglia, gli spettatori sognano grandi giornate di sport. Cominciano mercoledì 24 luglio le Olimpiadi 2024. Vero che la cerimonia d’apertura è in programma nella serata di venerdì 26 luglio ma nei giorni precedenti si parte con le qualificazioni degli sport di squadra e del tiro con l’arco. Il primo giorno vedrà in campo le squadre di calcio e di rugby a 7.
Le stelle in campo
Mercoledì 24 luglio alle Olimpiadi Parigi è il momento delle prime partite di calcio e rugby a 7. L’Italia non sarà protagonista ma i motivi per non perdersi questi eventi sono numerosi, soprattutto per i calciofili. In campo ci saranno infatti vecchie conoscenze e attuali giocatori della Serie A. L’ex Inter Achraf Hakimi è il capitano del Marocco, mentre l’attaccante della Fiorentina Lucas Beltran scende in campo con l’Argentina. Tra le stelle possono brillare anche Julian Alvarez del Manchester City e Alexandre Lacazette del Lione. Sfida affascinante anche in panchina: Thierry Henry allena la Francia, Javier Mascherano l’Argentina e Naby Keita la Guinea.
Il programma
Le Olimpiadi di Parigi per mercoledì 24 luglio prevedono due partite in contemporanea di calcio a partire dalle 15 fino in serata. Mezz’ora dopo, alle 15,30 con il match inaugurale tra Australia e Samoa, prenderà il via anche la rassegna del rugby a 7.
- Ore 15: Argentina-Marocco (Calcio maschile);
- Ore 15: Uzbekistan-Spagna (Calcio maschile);
- Ore 15,30: Australia-Samoa (Rugby a 7 maschile);
- Ore 16: Argentina-Kenya (Rugby a 7 maschile);
- Ore 16,30: Francia-Stati Uniti (Rugby a 7 maschile);
- Ore 17: Guinea-Nuova Zelanda (Calcio maschile);
- Ore 17: Egitto-Repubblica Dominicana (Calcio maschile);
- Ore 17: Fiji-Uruguay (Rugby a 7 maschile);
- Ore 17,30: Irlanda-Sud Africa (Rugby a 7 maschile);
- Ore 18: Nuova Zelanda-Giappone (Rugby a 7 maschile);
- Ore 19: Australia-Kenya (Rugby a 7 maschile);
- Ore 19: Iraq-Ucraina (Calcio maschile);
- Ore 19: Giappone-Paraguay (Calcio maschile);
- Ore 19,30: Argentina-Samoa (Rugby a 7 maschile);
- Ore 20: Francia-Uruguay (Rugby a 7 maschile);
- Ore 20,30: Fiji-Stati Uniti (Rugby a 7 maschile);
- Ore 21: Francia-Stati Uniti (Calcio maschile);
- Ore 21: Mali-Israele (Calcio maschile);
- Ore 21: Irlanda-Giappone (Rugby a 7 maschile);
- Ore 21,30: Nuova Zelanda-Sud Africa (Rugby a 7 maschile);
Tutto su Eurosport e Discovery
A proporre la diretta delle gare di mercoledì 24 luglio è Eurosport, che per Parigi ha allargato la sua offerta a dieci canali.
Nel dettaglio sono così distribuiti:
- Eurosport 1: tutto il meglio delle Olimpiadi;
- Eurosport 2: spazio all’Italia e agli sport Next Gen;
- Eurosport 3: golf, tennis, tennistavolo e badminton;
- Eurosport 4: ginnastica artistica e ritmica, tuffi, nuoto artistico;
- Eurosport 5: calcio;
- Eurosport 6: basket;
- Eurosport 7: sport di combattimento;
- Eurosport 8: pallamano;
- Eurosport 9: pallavolo;
- Eurosport 4k: il meglio delle Olimpiadi in ultra 4k.
Su Dazn, Sky e gli altri
Nessuna paura per chi già è abbonato a Dazn, Sky o ha altri pacchetti televisivi. Non c’è pericolo di perdersi una rassegna della portata delle Olimpiadi. Sky, per esempio, propone tutti i 10 canali di Eurosport. I primi due si trovano sul 210 e 211, per gli altri bisogna andare con il telecomando dal 250 al 257. Anche su Dazn, Tim Vision, Now e Discovery sarà possibile vedere le gare di Parigi.
Dove vedere le gare del primo giorno
Ore 15: Argentina-Marocco (Calcio maschile) su Eurosport 1;
Ore 15: Uzbekistan-Spagna (Calcio maschile) su Eurosport 5;
Ore 15,30: Australia-Samoa (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 16: Argentina-Kenya (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 16,30: Francia-Stati Uniti (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 17: Guinea-Nuova Zelanda (Calcio maschile) su Eurosport 5;
Ore 17: Egitto-Repubblica Dominicana (Calcio maschile) su Eurosport 1;
Ore 17: Fiji-Uruguay (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 17,30: Irlanda-Sud Africa (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 18: Nuova Zelanda-Giappone (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 19: Australia-Kenya (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 19: Iraq-Ucraina (Calcio maschile) su Eurosport 1;
Ore 19: Giappone-Paraguay (Calcio maschile) su Eurosport 5;
Ore 19,30: Argentina-Samoa (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 20: Francia-Uruguay (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 20,30: Fiji-Stati Uniti (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 21: Francia-Stati Uniti (Calcio maschile) su Eurosport 1;
Ore 21: Mali-Israele (Calcio maschile) su Eurosport 5;
Ore 21: Irlanda-Giappone (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
Ore 21,30: Nuova Zelanda-Sud Africa (Rugby a 7 maschile) su Eurosport 2;
© RIPRODUZIONE RISERVATA