La tragedia del Bayesian sarebbe avvenuta nell’arco di 16 minuti. A rivelarlo sono i dati recuperati dal Automatic Identification System (AIS), una sorta di scatola nera per le imbarcazioni, dello yacht britannico naufragato di fronte al porto di Porticello lunedì mattina all’albra. L’AIS è un sistema di tracciamento che invia informazioni dalle imbarcazioni alle stazioni costiere, avvisando le autorità di eventuali movimenti e situazioni di pericolo. Dal momento dell’arrivo della tempesta all’affondamento sarebbe quindi passato un arco di tempo che avrebbe permesso a tutto l’equipaggio di salvarsi. Su questo si interrogano magistrati della Procura di Termini Imerese che stanno indagando sulle procedure adottatte dal capitano e dallo staff del Bayesian.
Bayesian, tutte le domande ancora senza risposta. Dalla burrasca al blackout: i 16 minuti di panico a bordo