Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Ettore Messina si dimette, Peppe Poeta diventa il capo allenatore con effetto immediato
Sports

Ettore Messina si dimette, Peppe Poeta diventa il capo allenatore con effetto immediato


Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Clamoroso in casa Olimpia Milano: Ettore Messina annuncia le proprie dimissioni da capo allenatore. Lascia dopo sei anni, era arrivato alle «scarpette rosse» nel 2019, con tre scudetti vinti, compreso quello della terza stella, due Coppa Italia e tre Supercoppe italiane. Fatali le ultime tre sconfitte consecutive tra campionato ed Eurolega, l’ultima domenica scorsa a Trieste con un finale senza riuscire a trovare un tiro giusto per rimanere in partita, cosa che già era accaduta in altre circostane in stagione. Al suo posto viene promosso Peppe Poeta, chiamato la scorsa estate dopo la splendida stagione alla guida delle Germani Brescia portata fino alla finale scudetto, poi persa contro Bologna. 

La società ha confermato con un comunicato ufficiale che «Ettore Messina ha lasciato l’incarico di capo allenatore della prima squadra. Questa decisione è stata presa di comune accordo con il Presidente Leo Dell’Orco, anticipando così la transizione con Peppe Poeta, che assume il ruolo di capo allenatore». «Messina continuerà a far parte dell’organizzazione nel suo ruolo dirigenziale, garantendo così continuità e competenza nel club grazie all’esperienza maturata negli anni», si legge ancora nel comunicato. 

«Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a Ettore Messina per i successi raggiunti insieme, dai campionati vinti, alle Coppe Italia e Supercoppe, oltre a aver raggiunto la Final Four di Eurolega nel 2021 — ha dichiarato Leo Dell’Orco, presidente operativo ed erede designato di Giorgio Armani dopo la sua scomparsa -. Con la stessa convinzione, auguro il meglio a Peppe Poeta, sicuro che saprà guidare la squadra con passione e determinazione».

A MILANO GRANDI SUCCESSI E FORTI CRITICHE 

Sul piano europeo, la firma di Messina si è vista nello storico ritorno dell’Olimpia alle Final Four di Eurolega nel 2021 dopo quasi tre decenni di assenza, con la squadra che ha sfiorato l’apice continentale, battendo avversari di altissimo livello e fermandosi solo davanti al famoso buzzer beater di Cory Higgins e il tiro sbagliato da Punter per Milano. 

La storia di Ettore Messina a Milano non è certamente fatta di soli numeri positivi e successi, 36 i titoli complessivi vinti in carriera, ma anche di fallimenti e tante critiche, soprattutto in ambito europeo: la passata stagione è stata fallimentare e quest’anno l’EA7 è al momento all’undicesimo posto con sei vittorie e altrettante sconfiitte.

L’ambiente ormai da tempo chiedeva che cambiasse qualcosa, e ora quella trasformazione è arrivata. E’ il tempo di Poeta che raccoglie un’eredità pesante ma carica di grandi aspettative. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version