Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology perché in 16 minuti non è scattata l’evacuazione delle cabine?
Technology

perché in 16 minuti non è scattata l’evacuazione delle cabine?


Si sono salvati i passeggeri che hanno deciso autonomamente di restare all’esterno perché avevano paura del maltempo. Non è stato l’equipaggio ad avvertire tutti che era necessario lasciare le cabine. Sullo sfondo dei sedici minuti fatali in cui il comandante della Bayesian non è riuscito salvare l’imbarcazione e una parte dei passeggeri, si staglia una domanda a cui gli esperti non riescono a dare una risposta: perché Angela Bacares, moglie di Mike Lynch, quando l’imbarcazione comincia a inclinarsi leggermente, lascia la cabina e va all’esterno con l’equipaggio, il marito e la figlia restano all’interno? Perché, visto che ci sono stati sedici minuti a disposizione non è stato detto a tutti di uscire per tenersi pronti a salire sulla zattera? Bastano due minuti per lasciare le cabine e uscire in coperta. C’è stata la valutazione sbagliata di Lynch, della figlia Hannas e delle due coppie che poi sono morte (i coniugi Morvillo e Bloomer), che hanno pensato che con la tromba marina sarebbe stato più sicuro restare al coperto? Molti dettagli non tornano in questa storia.

Bayesian, la verità dalla «scatola nera»: tutto in 16 minuti, la ricostruzione. La tempesta, il blackout: poi lo yacht è affondato

Exit mobile version