Storico traguardo per Lorenzo Musetti che si è qualificato per i quarti di finale del prestigioso torneo di Wimbledon. L’italiano, attualmente numero 22 del ranking Atp, ha ottenuto la sua vittoria contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, n. 58 della classifica Atp. Dopo un avvio in salita, Musetti ha ribaltato la partita con un punteggio finale di 4-6 6-3 6-3 6-2, dimostrando grande determinazione e abilità sul campo. Nel prossimo turno, Musetti affronterà il vincitore del match tra l’americano Taylor Fritz e il tedesco Alexander Zverev. Entrambi i potenziali avversari rappresentano una sfida impegnativa, ma l’italiano ha dimostrato di essere in grande forma e pronto a competere ai massimi livelli.
Questa vittoria permette a Musetti di unirsi ai suoi connazionali Jannik Sinner e Jasmine Paolini, che hanno anch’essi raggiunto i quarti di finale, segnando un momento storico per il tennis italiano. È infatti la prima volta dal Roland Garros del 1948 che tre italiani raggiungono i quarti di finale di un torneo del Grande Slam in singolare.
Inoltre, Wimbledon 2024 diventa il settimo Slam nella storia ad avere due italiani nei quarti di finale del singolare maschile.
Le dichiarazioni
«E’ un grande giorno per me. Sono orgoglioso per questo match molto importante. Un momento così lo sognavo da quando ero bambino. Sto inseguendo il mio sogno. Un ringraziamento a Simone, al mio team, alla mia famiglia». Visibilmente emozionato Lorenzo Musetti, alla fine della partita vinta con il francese Perricard, descrive così la sua qualificazione ai quarti di Wimbledon. «Ho fatto fatica all’inizio ma è davvero difficile rispondere ad un servizio del genere», ha concluso rendendo merito all’avversario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA