Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology Online anche in viaggio con la giusta sim virtuale
Technology

Online anche in viaggio con la giusta sim virtuale


Questa estate sarà una stagione record per le vacanze. Secondo i dati dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg saranno 29 milioni gli italiani che partiranno per le vacanze con un budget complessivo che è cresciuto del 10% rispetto al 2023. L’Italia resta la principale destinazione, ma cresce la percentuale di coloro che decidono di passare le ferie all’estero, in Europa o nel resto del mondo. E chi parte non vuole rinunciare ad essere connessa per poter facilmente comunicare, informarsi ed essere intrattenuti. Come è noto da qualche anno per chi si reca nei paesi che fanno parte dell’Unione Europea non è necessario pagare tariffe aggiuntive per utilizzare lo smartphone. Grazie al regolamento Roaming at Home è possibile utilizzare il servizio di roaming senza costi aggiuntivi e usare lo smartphone come se fossimo in Italia, perciò telefonare, inviare sms e utilizzare i dati (navigazione in rete, musica e video in streaming, ecc.) alle stesse condizioni tariffarie in vigore in Italia. 

Le cose cambiano se si va in vacanza in un paese extra EU, dove in tal caso l’utilizzo del roaming può essere molto caro. Un tempo l’unica soluzione percorribile era acquistare una sim card locale all’uscita dell’aeroporto da sostituire alla propria sullo smartphone o andare alla ricerca spasmodica di una rete wi-fi. Per fortuna le soluzioni negli ultimi anni si sono moltiplicate e sono anche piuttosto semplici da attivare.
Oggi ad esempio gli stessi operatori che operano in Italia hanno una serie di pacchetti di dati e minuti per chi va in vacanza negli Stati Uniti, in Medio Oriente o nel Sud Est Asiatico. Ma da un paio di anni una delle soluzioni più efficaci ed efficienti è l’utilizzo di una eSim. Le eSim sono le nuove schede digitali che permettono di connettersi ovunque nel mondo e navigare online senza necessità di acquistare una carta fisica sul luogo. 
In pratica funziona come una Sim Card tradizionale, nel senso che è un piano tariffario che connette il proprio smartphone alla rete di telefonia mobile locale partner, ma a differenza di quella fisica è integrata nel dispositivo, è indipendente dal nostro operatore e può essere attivata e disattivata a proprio piacimento. 

La maggior parte dei piani internazionali delle eSim sono prepagati: la quantità di dati da acquistare ovviamente dipende da quanto si pensa di utilizzare lo smartphone in vacanza e da quali applicazioni si prevede di sfruttare di più. Ad esempio: se si vuole utilizzare solo Google Maps, navigare sul web e inviare occasionalmente messaggi e foto via WhatsApp bastano pochi gigabyte di dati, se invece se si ha intenzione di fare molte videochiamate e utilizzare anche servizi di streaming allora sarà necessario acquistare molti più giga. 
Sono molti i servizi digitali che propongono delle eSim. La più popolare è Airalo che ha uno dei cataloghi più ampi con la possibilità di acquistare eSim legate a specifiche nazioni, a sette differenti zone geografiche (Africa, America Latina, Asia, Europa, Caraibi, Medio Oriente e Nord Africa o Nord America) oppure utilizzabili a livello globale, con una copertura di 127 paesi, oltre che per durata e quantità di GB di dati. Ma ci sono anche altri servizi come Ubigi, Maya Mobile e Holafly le cui offerte si possono vedere sui rispettivi siti. Molti di questi servizi danno anche la possibilità di vedere attraverso la app il monitoraggio giornaliero dei giga consumati, per evitare di sforare e avere brutte sorprese. 

La configurazione e installazione di una eSim è piuttosto semplice – a volte basta scansionare un QR code – ma la cosa più importante è verificare che lo smartphone sia compatibile: se si possiede un modello uscito negli ultimi cinque anni è probabile che sia dotato di un’opzione eSim. Ad esempio tra gli iPhone non sono compatibili i modelli più vecchi dell’XR, mentre nuovi modelli (iPhone 15 e Google Pixel 8A) hanno due eSim integrate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version