Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports Manca il vento, rinviata la Medal Race per Tita-Banti. Finali anche nel Kite con Riccardo Pianosi e Maggie Pescetto
Sports

Manca il vento, rinviata la Medal Race per Tita-Banti. Finali anche nel Kite con Riccardo Pianosi e Maggie Pescetto


Hanno vinto i  capricci di Eolo  nella 12° giornata di Parigi 2024 a Marsiglia.

Niente di fatto per l’attesissima Medal Race dei Nacra 17 nella quale  Ruggero Tita e Caterina Banti ,primi in classifica con 14 punti di distacco sugli argentini Mateo Majdalani e Eugenia Bosco,  si giocano il colore della medaglia olimpica. Oggi mercoledì 7 agosto dopo un’attesa estenuante, dopo ore passate rannicchiati a bordo del loro mezzo, dopo un tentativo di partenza nel tardo pomeriggio, sono state alzate le bandiere del «tutti a terra». Se ne riparla domani, giorno di riserva.

Delle quattro Medal Race in programma oggi, si sono disputate solo le due degli ILCA 6 e 7 con la 23enne Chiara Benini Floriani che ha messo a segno una splendida  vittoria. Non sufficiente per agguantare una medaglia perché chiude al 5° posto, ma sicuramente una soddisfazione, ovviamente coniugata con un po’ di rammarico per qualche prova andata male. Conclude la sua spedizione olimpica da  7° nella Medal e  9° in generale Lorenzo Brando Chiavarini. Peccato perché oggi nella Medal interrotta per vento instabile, poi fatta ripartire in un momento successivo, lui era in testa. 

E veniamo ai Kite.

Dopo aver tanto atteso l’ammissione e il debutto ai Giochi, certo meritavano un vento meno infingardo, considerato che il loro range è tra i 5 e i 40 nodi ( !), che anche con vento medio superano i 30 nodi di velocità e che i kiter hanno una dote di entusiasmo ed energia rigenerante. 

Invece il vento Marsigliese, che  li ha costretti nella scala inferiore dell’intensità del vento, oggi non gli  ha neppure consentito  di correre e il calendario dei Kite che prevedeva ben 16 prove nelle Opening Series, in quel caso con la possibilità di scartare i 3 risultati peggiori, si è fermato per le donne a quota 6, il minimo sindacale da regolamento, con  la possibilità di scartare solo 1 brutto risultato, e per gli uomini a quota 7, e quindi  almeno con la possibilità di  scartare 2 risultati negativi. 

Questa è la cattiva notizia. La buona è che domani nelle Finali riservate ai 10 migliori secondo una formula complicata che cercheremo  di spiegare,  entrano entrambi gli atleti italiani:  l’azzurro della Polizia di Stato Riccardo Pianosi  dal 3°posto e Maggie Pescetto dello Yacht Club Italiano dall’ 8°. 

Considerando che la formula di Finali e Semifinali come nei windsurf volanti IQFoil permette ribaltamenti,  il fiato è  quindi da tener  sospeso non solo  per la Medal Race di Tita-Banti, ma anche  per  le Finali dei Kite. 

Il meccanismo delle Finali per i kite funziona così.  Il 1° e il 2° delle Opening Series, vanno direttamente alla Finale con un bonus rispettivamente di 2 e 1 vittoria. 

Si formano poi due Semifinali sulla base della classifica  delle Opening Series. Nella Semifinale A corrono il 3°, che è Riccardo Pianosi (con un bonus di 2 vittorie), il 6° ( con un bonus di 1 vittoria)  e il 7° e il 10°     ( senza  alcun bonus) . Nella  Semifinale B il  4° (con un bonus di 2 vittorie),   il 5°( con un bonus di 1 vittoria)   e l’8° e il  9°( senza alcun bonus).  

Passa in Finale, ma senza alcun bonus,  chi per primo nella rispettiva Semifinale raggiunge quota 3 vittorie, nel cui calcolo entrano anche quelle dei bonus 

Nella Finale si sfideranno poi in una regata, anche in questo caso a 4, lo Sloveno Toni Vodisek con la sua dote di 2 vittorie, il Sigaporegno Maximilian Maeder con la sua dote di 1 vittoria,  e i vincitori delle rispettive Semifinali A e B senza alcuna dote in termini di vittorie. Anche in questo caso vince chi raggiunge per primo quota 3 vittorie e anche in questo caso nel calcolo entrano pure  quelle dei bonus. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version