Dexelance, gruppo industriale italiano del design, luce e arredamento di alta gamma quotato alla Borsa di Milano, sale al 100% Axo Light, società attiva nel settore delle lampade. Dexelance ha reso noto di aver perfezionato l’acquisizione di una quota pari al 49% del capitale di Axo Light, società controllata da Dexelance a partire da luglio 2023 e nella quale il Gruppo aveva inizialmente investito, mediante acquisto di una prima quota di minoranza, a novembre 2021.
La complessiva operazione in Axolight, interamente finanziata da Dexelance con mezzi propri, è avvenuta ad una valorizzazione del capitale di circa 3,2 milioni, di cui circa 1,2 milioni impiegati per l’acquisizione delle residue quote di capitale.
Axolight, con sede a Scorzè (Venezia), nel 2023 ha generato ricavi per circa 5 milioni e vanta una forte presenza all’estero, con una quota export pari all’86%. Eccellenza del made in Italy, riconosciuta nel mondo per la capacità di sintetizzare design, affidabilità tecnica e funzionalità, trova espressione in una forte competenza nella realizzazione di lampade prevalentemente a sospensione.
L’obiettivo dell’operazione, spiega una nota, è il prosieguo del consolidamento del gruppo nell’area strategica lighting, nella quale opera attraverso i brand Davide Groppi, Flexalighting e Axolight, in un’ottica di maggiore efficacia organizzativa e rinnovata interazione sinergica tra le società del comparto. In particolare, si ritiene che la gamma Axolight, caratterizzata da prodotti con una forte connotazione decorativa e di design, sia fortemente sinergica con la gamma Flexalighting, che progetta e produce sistemi illuminotecnici architetturali per interni ed esterni.
Nel contesto dell’operazione Giuseppe Scaturro, socio di riferimento e ceo di Axolight — che nei sette anni trascorsi alla guida dall’azienda ha portato a termine un eccellente percorso di riorganizzazione societaria e di riposizionamento del brand attraverso una serie di investimenti in prodotto, persone, comunicazione ed efficientamento produttivo — lascerà la carica di amministratore delegato per dedicarsi a nuove attività imprenditoriali. Roberto Mantovani, già amministratore delegato di Flexalighting e imprenditore di lunga esperienza nel mercato dell’illuminazione, assumerà anche il ruolo di nuovo ceo di Axolight.
“Il comparto lighting di Dexelance, che nell’anno 2023 ha generato circa il 10% dei ricavi del Gruppo, è composto da tre realtà di assoluta eccellenza. Axolight è una di queste e crediamo fortemente nel suo potenziale di sviluppo e, in particolar modo, all’interazione sinergica con Flexalighting: lo sforzo commerciale e di prodotto combinato delle due società ci permetterà di offrire un’ampiezza e profondità di gamma di eccellenza nel mondo dei progetti di illuminazione», ha detto Andrea Sasso, presidente e ceo di Dexelance.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Risparmio, investimenti, mercati: ogni venerdì alle 17
Iscriviti e ricevi le notizie via email