Una content creator di origine romena, nota per i suoi contenuti per adulti su OnlyFans, è finita nel mirino della Guardia di Finanza di Varese. Sebbene la sua residenza fosse in Svizzera, il suo domicilio fiscale era a Cassano Magnago, in provincia di Varese.
Star di OnlyFans denunciata, evasione da un milione e mezzo: dichiarava al fisco poche decine di migliaia di euro
Evasione fiscale di 1,5 milioni di euro
La donna è stata denunciata per un’evasione fiscale che ammonta a 1,5 milioni di euro, derivanti dagli abbonamenti pagati dai suoi numerosi fan. Questo caso è emerso grazie all’attività della Compagnia di Gallarate, che ha avviato un censimento di influencer e soggetti che operano online. Durante l’analisi, è stato rilevato un tenore di vita non coerente rispetto alle dichiarazioni fiscali presentate.
Un tenore di vita incoerente
Nonostante apparizioni in vari programmi televisivi e radiofonici e interviste che evidenziavano i suoi compensi milionari, la content creator dichiarava al fisco soltanto poche decine di migliaia di euro. Questo ha sollevato sospetti e ha portato a ulteriori indagini.
Richiesta di dati e verifiche fiscali
La Guardia di Finanza ha effettuato una richiesta di dati alla piattaforma di contenuti per adulti, scoprendo compensi erogati che superavano 1,5 milioni di euro negli anni 2021 e 2022. Nei primi mesi del 2022, la professionista ha tentato di spostare la propria residenza in Svizzera, presumibilmente per beneficiare di un regime fiscale più favorevole. Tuttavia, le verifiche fiscali hanno rivelato l’assenza di elementi che potessero giustificare un’effettiva residenza fiscale all’estero.
Denuncia e conseguenze legali
In seguito a queste scoperte, la donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per il reato di dichiarazione infedele relativa all’annualità 2022. Sono stati contestati oltre 1,5 milioni di euro di ricavi e 360.000 euro di tassa etica.