22.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Benevento, sequestrata piantagione e oltre 50 kg di marijuana

I Finanzieri del Comando Provinciale Napoli hanno sequestrato nel territorio beneventano una piantagione, composta da circa 600 arbusti di canapa indiana, e oltre 50 chilogrammi di marijuana essiccata, nella disponibilità di un uomo, italiano, denunciato per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frattamaggiore hanno intercettato un pacco

Read More
Politics

Consulta, l’ora dei pontieri. «Votiamo 4 nomi insieme»

ROMA Scontro totale su tutto, dalla Consulta alla Rai e via dicendo. Ma si può continuare così, nel muro contro muro e nel blocco del Parlamento a fronte di un Paese che ha bisogno di andare avanti senza eccessive fratture oltre a quelle fisiologiche tra maggioranza e opposizione? È il dubbio che, nello stallo, sta

Read More
Politics

quando trame e ricatti rendono fragile la politica

Dalla congiura di Catilina (e da quella dei Pazzi) alle trame spionistico-bancarie di Vincenzo Coviello. Dal complotto modello Gladio al Cloud come zona violata per avere informazioni riservate — «L’informazione è potere», diceva J.E. Hoover, capo Fbi per quasi 40 anni — e arrivare tramite incursioni bancarie illegali a ricattare il cuore dello Stato. Nell’Italia

Read More
Politics

«Inaccettabile, fermatevi». E la premier va in Medio Oriente, forse dopo il Consiglio Ue

«Inaccettabile». Lo dice e lo ripete più volte Giorgia Meloni in una telefonata dai toni duri con Benjamin Netanyahu, il premier israeliano deciso a portare fino in fondo il suo azzardo mediorientale: spazzare via Hezbollah e Hamas e tutto quel che c’è in mezzo. Incluso Unifil, il contingente delle Nazioni Unite a cui ieri ha

Read More
Politics

Meloni: «Non spreco milioni, combatto la tratta» Risposta su X a Sea Watch sui migranti in Albania

Meloni: «Non spreco milioni, combatto la tratta» Risposta su X a Sea Watch sui migranti in Albania

Read More
Politics

Mazda, la nuova CX-80 al Salone dell’Auto di Torino

Regione Qualsiasi Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Provincia Tutte Tutte Chieti L’Aquila Pescara Teramo Tutte Matera Potenza Tutte Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Tutte Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Tutte Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio nell’Emilia Rimini Tutte Gorizia Pordenone Trieste Udine Tutte Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo Tutte Genova Imperia La Spezia Savona Tutte Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e

Read More
Politics

il dietro le quinte esclusivo

La grande macchina di Tale e quale show si muove nella perfetta sincronia dei suoi circa 60 componenti ogni venerdì sera, per regalare al pubblico italiano uno show perfetto. Ogni dettaglio è curato con precisione. Dopo la sigla — il momento più carico di adrenalina — lo show prende vita guidato dal suo padrone di

Read More
Politics

«La sicurezza sul lavoro è una priorità permanente, bisogna tutelare la dignità umana»

Oggi «l’Italia rivolge il pensiero alle persone che hanno perso la vita o subito infortuni e malattie a causa del proprio lavoro. Oggi è un giorno di riflessione, ricordo e di rinnovato impegno. La sicurezza sul lavoro è una priorità permanente per la Repubblica. Ogni vita persa, ogni vita compromessa chiama un impegno corale per

Read More
Politics

«Se le tue idee valgono qualcosa, devi essere preparato a sostenerle. Morirò qui, non ci sarà nessuno a cui dire addio»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email Una forza immensa, lucidità di analisi e un incrollabile sense of humour. Emerge questo dal libro di memorie scritto e in parte dettato alla moglie da Aleksei Navalny, il principale oppositore di Putin che fu prima avvelenato con un agente

Read More
Politics

«Ma noi dobbiamo stringere le cinture»

ROMA È cominciata subito, appena vinte le elezioni due anni fa e appena il governo Meloni ha preso il suo avvio, l’idea che «il nostro cammino sarà difficile perché — parola di Giorgia — ci vogliono tutti male. Non si rassegneranno mai al fatto che gli impresentabili, i figli di un Dio minore, i presunti

Read More
[an error occurred while processing the directive]