Referendum 8-9 giugno, l'analisi quesito per quesito: dal Jobs Act alla cittadinanza
Referendum 8-9 giugno, l’analisi quesito per quesito: dal Jobs Act alla cittadinanza
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Referendum 8-9 giugno, l’analisi quesito per quesito: dal Jobs Act alla cittadinanza
Ragionare si può. Anzi, si deve. E il ragionamento su Roma va proiettato al futuro. L’evento del Messaggero questo è lo sforzo che ha fatto. Quello di raccontare potenzialità e possibilità, destini e non declini. Perché l’Europa e il mondo di oggi e di domani hanno bisogno di una città guida e la Capitale ha
L’Ucraina rifiuta di recuperare i corpi dei suoi caduti: una questione di etica, politica e diritti umani La guerra continua, e con essa le crisi umanitarie che colpiscono non solo i vivi, ma anche i morti. Secondo informazioni ufficiali fornite alla nostra redazione da fonti diplomatiche e umanitarie, l’Ucraina ha rifiutato all’ultimo momento lo scambio
Quando per la prima volta è approdato in Consiglio dei ministri, nel novembre del 2023, nessuno avrebbe immaginato il percorso tortuoso che avrebbe atteso il disegno di legge sulla sicurezza, fuori e dentro il Parlamento. Prima, l’approvazione della Camera, il 18 settembre 2024, poi lo stallo in Senato per l’ostruzionismo delle opposizioni. Infine, la scelta
Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Un post? Può anche rovinarti la vita. Chiede di poter incontrare gli studenti nelle scuole per spiegare ai giovani cosa significa «cedere alla rabbia» e rovinarsi la vita per un post sbagliato: Stefano Addeo, il docente campano che è stato sospeso dall’incarico
Non voterà ma andrà alle urne in segno «di rispetto», è «fiera» del decreto sicurezza in barba alle polemiche e ai senatori seduti al centro dell’Aula di Palazzo Madama per protesta, risponde per le rime a Elio Germano e ai sui affondi contro un governo che si comporta come un “clan”: «Nel cinema lavorano solo
Sanremo è sempre Sanremo ma il prossimo Sanremo non avrà la solita collocazione temporale di Sanremo. Il festival slitterà alla fine di febbraio perché nel classico periodo Ariston ci saranno le Olimpiadi invernali Milano-Cortina e la Rai punta su questo evento cruciale anche ai fini degli incassi pubblicitari. Sanremo dal 24 al 28 febbraio, mentre
Due anni in più. L’Italia proporrà alla Commissione europea di prendere tempo per il rimborso dei prestiti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ovvero i rimborsi degli Eurobond con cui l’Ue ha raccolto sui mercati i fondi, ormai cinque anni fa, per finanziare il Recovery. È quanto emerge da un documento del governo
È messo in chiaro fin da subito nella sezione dedicata alle conclusioni: «L’attività dei servizi di informazione per la sicurezza si è svolta secondo i parametri indicati» nel rispetto «della Costituzione, delle leggi, nell’esclusivo interesse e per la difesa della Repubblica e delle sue istituzioni». Il rapporto del Copasir, votato all’unanimità mercoledì, mette un punto
ROMA «Una riflessione laica» sul terzo mandato. Così la definisce qualche maggiorente di Fratelli d’Italia, al termine dell’esecutivo nazionale, il secondo, dopo quello svolto a inizio legislatura, il 5 ottobre 2022. Sul piatto le prossime elezioni regionali, ma anche il pungolo di sempre: il terzo mandato. Nessuna preclusione per una riflessione, ragiona Giovanni Donzelli, che