24.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

il controllo delle Ferrovie resterà nelle mani dello Stato

Il controllo delle Ferrovie dello Stato rimarrà saldamente in mano pubblica. Lo ha assicurato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, parlando alla Camera sulla possibile privatizzazione del gruppo. «Smentisco qualsiasi ipotesi di svendita per quello che riguarda le Ferrovie», ha scandito il ministro. «Ribadisco che non sono giunte proposte sul mio

Read More
Economy

Green deal, asse Meloni-imprese. Orsini debutta da presidente di Confindustria

Ogni Venerdì alle 17 le notizie di Economia Iscriviti e ricevi le notizie via email Dalla strigliata all’Europa sul Green deal, «impregnato di troppi errori che mettono a rischio l’industria», alle mosse sollecitate al governo dalla Manovra in giù, tra piano casa, nucleare, incentivi agli investimenti, grimaldelli da reintrodurre come l’Ace e «pazzie» da cambiare

Read More
Economy

Banca Sistema e Phinance Partners, cartolarizzazione di crediti fiscali da 300 milioni per Pollen Street Capital

Banca Sistema e Phinance Partners, in qualità di joint arrangers, in collaborazione con Pollen Street Capital, hanno coordinato e strutturato una piattaforma di 300 milioni per l’acquisto di crediti fiscali. L’operazione ha preso il via con l’acquisto di circa 90 milioni di crediti fiscali derivanti da bonus 110 e altri crediti e consentirà ai titolari di monetizzare rapidamente i crediti

Read More
Economy

«Il governo potrebbe aiutare con un eco-incentivo ad hoc»

Paolo Lioy, presidente di Applia, nel 2023 si è registrata una flessione dei consumi negli elettrodomestici. In che modo pensa sia possibile incentivare l’acquisto? «Purtroppo, il mercato segna un calo marcato per il terzo anno consecutivo. Lo studio che abbiamo commissionato ad Ambrosetti mostra chiaramente che per le famiglie a più basso reddito il 78%

Read More
Economy

Elettrodomestici, l’industria italiana (terza in Europa per export) punta alla sostenibilità

Il Made in Italy è un brand di eccellenza, riconosciuto in tutto il mondo. E non solo a livello culinario: nella moda, nelle auto di lusso, nella produzione di cibo. Ai prodotti più noti però, per cui veniamo celebrati ovunque, dobbiamo aggiungere quelli per cui siamo forse meno riconosciuti, ma in cui la qualità nel

Read More
Economy

Finnat, raddoppia l’utile: «Avanti nella continuità»

Un balzo delle commissioni ha caratterizzato il primo semestre di Banca Finnat, l’ultimo periodo che ha beneficiato della presenza di presidente onorario di Giampietro Nattino, banchiere di nobile statura professionale, scomparso il 3 agosto all’età di 89 anni. «Continueremo sempre nell’insegnamento di nostro padre», commenta il rendiconto di metà 2024 Arturo Nattino, ad dal 2009,

Read More
Economy

EssilorLuxottica-Meta insieme per 10 anni: accordo sugli occhiali smart

EssilorLuxottica e Meta, a cui fanno capo Facebook e Instagram, rafforzano la collaborazione. La società degli occhiali e delle lenti ha annunciato ieri l’estensione della partnership con il colosso di Mark Zuckerberg con un nuovo accordo di collaborazione di lungo periodo. Le due aziende «lavoreranno insieme nel prossimo decennio, con l’obiettivo di sviluppare le prossime

Read More
Economy

Editoria, il muro dell’Italia: «Norme contro il saccheggio»

Editoria, il muro dell’Italia: «Norme contro il saccheggio»

Read More
Economy

Auto elettriche, stop ai fondi del Pnrr per la gigafactory Stellantis. Urso: «Troppe incertezze»

Stop alla gigafactory a Termoli per costruire le batterie green. Un maxi-impianto da 2 miliardi che doveva iniziare ad essere costruito a giugno 2025 per poi essere inaugurato nella primavera del 2026. Acc, il consorzio guidato da Stellantis e partecipato da Mercedes e Total, ha messo in pausa il progetto almeno fino a gennaio, quando

Read More
Economy

reti idriche vetuste e con troppe perdite, vanno rinnovate

I fotogrammi di oltre un secolo di crescita di Acea e del suo asse con Roma sono pezzi di storia dell’Italia. Ma rivederli scorrere ieri a 115 anni dalla sua nascita, hanno dato bene il senso dei traguardi raggiunti da un pezzo di industria che gestisce 10 milioni di abitanti e altrettanti in America Latina,

Read More
[an error occurred while processing the directive]