24.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Crescono gli inattivi, ma ci sono meno donne. La flessione dei 40enni

Uomini sotto i 50 anni. Sono stati loro, nell’ultimo mese, ad alimentare le fila degli inattivi, ossia coloro che, secondo le statistiche sull’occupazione, non hanno e non cercano un lavoro. Un numero che, negli ultimi tre anni, è oscillato mantenendosi sopra i 12 milioni. Il tasso di inattività, a giugno, è aumentato tra chi ha

Read More
Economy

Pil Usa in crescita del 3%, ma la Fed non taglia i tassi

Sarebbe dovuto essere un rientro rilassato quello di Donald Trump, dopo il lungo fine settimana in Scozia dove ha trovato un accordo con l’Europa sui dazi. E invece ancora una volta la decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi sul costo del denaro fermi nell’intervallo compreso tra il 4,25 e il 4,5% ha rovinato

Read More
Economy

crescono rotte e voli, presto la trattativa per nuove assunzioni

Nel nuovo piano industriale di Ita, approvato ieri dal cda e anticipato dal Messaggero.it , non ci sono solo più voli a lungo raggio e il rafforzamento di Fiumicino come hub. Ma anche un aumento dell’occupazione legato proprio alla crescita del network e alle siergie operative con Lufthansa. «A partire dal 2026 — ha spiegato

Read More
Economy

Stipendi, quali sono aumentati? Salari a +3,5%. Gli aumenti dall’industria alle forze dell’ordine e i ministeri. In sei mesi dieci rinnovi di contratti

La prima metà dell’anno è stata un periodo di intensi negoziati nel mondo del lavoro.  Una frenesia che ha permesso di recepire dieci contratti nell’arco di sei mesi e che ha portato a un aumento delle retribuzioni medie orarie del 3,5 per cento. La mappa dei rinnovi ne segna cinque nel settore industriale, due nei

Read More
Economy

Otto per mille allo Stato, le famiglie “spendono” per scuole più sicure

Scuole più sicure e moderne. È questo il desiderio dei contribuenti italiani quando si tratta di devolvere parte delle loro tasse per iniziative di carattere umanitario e sociale. Nel corso del 2024 l’8×1000, tra scelte espresse o lasciate in bianco (escluse le opzioni in favore degli organismi religiosi), ha fatto registrare 202 milioni di euro

Read More
Economy

Dazi, oggi scatta l’ora X. Aliquota piena (per ora) anche su vino e liquori. Ecco cosa può cambiare

Tutto è nelle mani, o meglio, nella penna, di Donald Trump. Con il 1° agosto, è arrivata l’ora X per far scattare i dazi per i partner commerciali degli Stati Uniti, tra accordi (il 15% per la Corea del Sud), rinvii “last minute” (altri 90 giorni per le trattative con il Messico) e minacce (al

Read More
Economy

L’occupazione sale ancora. Meloni: «Siamo orgogliosi»

L’apertura della stagione estiva soffia nelle vele dell’occupazione, portando a giugno il numero di lavoratori a quota 24 milioni 326 mila. Ma desta allarme l’invecchiamento della forza lavoro: oltre il 40% degli occupati ha più di 50 anni. I lavoratori sono 16mila in più rispetto a maggio (+0,1%), rileva l’Istat, e 363 mila in più

Read More
Economy

Pirelli, l’utile a 264 milioni. Ok ai conti a maggioranza

Pirelli ha chiuso il primo semestre con ricavi a 3.498,6 milioni in crescita del 1,5% (+ 4,4% escludendo l’effetto cambi) e un utile netto in aumento del 14,1% a 264 milioni di euro. Il cda, esaminando i conti, mette in evidenza soprattutto la crescita, nel secondo trimestre, del margine ebit adjusted (+16%) nonostante la volatilità

Read More
Economy

Ferrari delude Piazza Affari. Bene Nexi, Ray Way e A2A

Ferrari ha chiuso il secondo trimestre con ricavi netti pari a 1,787 miliardi, in crescita del 4,4% rispetto all’anno precedente e con 3.494 consegne (dieci in più). L’utile operativo è pari a 552 milioni, in aumento dell’8,1% rispetto all’anno precedente, con un margine dell’utile operativo pari al 30,9%, l’utile netto invece si è attestato a

Read More
Economy

Dazi, chi vince e chi perde? Cosa cambia dopo l’entrata in vigore e quali sono i Paesi più colpiti

A partire dal 7 agosto (e non dal 1 come inizialmente annunciato), gli Stati Uniti imporranno una serie di nuovi dazi sui prodotti della maggior parte dei loro partner commerciali. Nella notte la Casa Bianca ha pubblicato gli importi di tali dazi, che vanno dal 15% al 41%. Il presidente Donald Trump ha firmato un

Read More
[an error occurred while processing the directive]