20.09.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Stm, Catania sarà polo Ue. Niente esuberi ad Agrate


Lo stabilimento catenese di StMicroelettronics diventerà polo europeo del carbone di silicio. La multinazionale italo-francese dei chip, controllata in modo paritetico dai governi di Roma e Parigi, ha inoltre annunciato che rinuncerà agli esuberi nello stabilimento di Agrate. Gli esuberi non entreranno nel piano di uscite volontarie che, ha spiegato l’azienda. La gestione della fase di transizione, ha spiegato l’azienda, avverrà «esclusivamente con strumenti conservativi».

I dettagli sono stati illustrati nel tavolo convocato al ministero delle imprese per il rilancio della partecipata, la cui gestione e risultati sono al centro di confronto tra i due soci pubblici. In particolare l’Italia contesta la gestione dell’attuale capo azienda Jean-Marc Chery.

GLI IMPEGNI

Nel corso della riunione — la terza dopo quelle del 10 aprile e del 28 luglio 2025 — il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha evidenziato come il dicastero con le parti coinvolte, inizierà ora a lavorare per siglare un Accordo di programma per il sito lombardo. Un impegno volto ad accompagnare gli impegni assunti dall’azienda su investimenti e garanzie occupazionali fino al 2032 che vada in parallelo all’iter di approvazione a Bruxelles del Chips Act 2.0. L’Italia, va ricorda, ha chiesto alla Commissione Ue un piano ambizioso per rafforzare l’intera filiera dei semiconduttori chiedendo risorse adeguate, procedure rapide e sostegno a start-up, scale-up e linee pilota.

Quanto al polo siciliano il ministro ha ricordato che il governo sta lavorando con Regione ed enti locali per superare le ultime criticità e assicurare le condizioni per attuare l’investimento così come approvato dalla Commissione europea. Il sito di Catania rafforzerà così la propria specializzazione nelle tecnologie di potenza.

Sul piatto ci sono infatti 5 miliardi, due dei quali stanziati dallo Stato. Parallelamente, StMicroelectronics conferma il raggiungimento della massima capacità produttiva prevista per Agrate 300 entro il 2027, pari a un incremento del 31% rispetto al 2024 considerando tutte le linee di produzione già presenti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]