23.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Autovelox, da settembre via al censimento. Cosa cambia? Quali multe si possono contestare? Chi può fare ricorso? Domande e risposte

Partirà a settembre la mappatura degli autovelox in Italia. A comunicarlo il Mit dopo l’allarme lanciato ieri dal Codacons, secondo il quale gli apparecchi esistenti rischiano lo spegnimento dal 18 ottobre perché non è ancora partita la mappatura — prevista dal decreto Infrastrutture — sui dispositivi in funzione, necessaria per capire quanti e quali sono

Read More
Economy

Assegno di inclusione, accredito di agosto e bonus (da 500 euro) di luglio: arrivano i pagamenti

Poste Italiane comunica di aver provveduto ad accreditare l’assegno di inclusione della mensilità di agosto e del contributo straordinario di luglio, a tutti i cittadini aventi diritto. È quanto si legge in una nota del gruppo. «Grazie ad un ingente sforzo tecnologico e allo straordinario impegno dei suoi dipendenti, l’azienda in queste giornate di festa, si

Read More
Economy

400mila in meno in 10 anni in Italia

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo verticale di quasi 400mila unità: se nel 2014 ne contavamo 1,77 milioni, l’anno scorso la platea è scesa a 1,37 milioni (-22%), il che significa che in due lustri quasi un artigiano su quattro ha gettato la spugna. La denuncia viene

Read More
Economy

«Pronti a fare la nostra parte»

«Sull’Ilva siamo pronti a fare la nostra parte, a supportare l’Italia nella transizione energetica, consapevoli che il futuro è dell’acciaio green su cui la Danieli punta da oltre 15 anni, sviluppando tecnologie, studi e competenze che la rendono leader nel settore». Va subito al punto Camilla Benedetti, presidente di Abs Acciaierie, la divisione produzione acciaio

Read More
Economy

Rimborsi 730, quando arrivano? Le date di accredito (da agosto a novembre), i requisiti e cosa fare in caso di ritardo

Con la stagione della dichiarazione dei redditi 2025 ormai in corso, milioni di contribuenti italiani si chiedono quando e come arriveranno i rimborsi IRPEF eventualmente spettanti. Chi ha diritto, cosa prevede la normativa, le modalità di accredito, i tempi – tutto può variare notevolmente in funzione della propria situazione reddituale e del tipo di sostituto

Read More
Economy

«Giù le tasse al ceto medio nella prossima manovra»

Vice ministro per l’economia Maurizio Leo, a due anni dall’avvio della riforma fiscale sono stati pubblicati sedici decreti legislativi. Il Parlamento ha deciso di prorogare la scadenza della delega fino al 29 agosto del prossimo anno. Come userete questo tempo extra? «La proroga della delega ci consente di completare in modo ancor più strutturato il

Read More
Economy

Pnrr, l’Italia incassa la settima rata. I fondi ricevuti superano i 140 miliardi

L’Italia stava soltanto aspettando il bonifico. Che è arrivato nei tempi previsti. La Commissione europea ha versato all’Italia la settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza: un bonifico da 18,3 miliardi di euro che porta a oltre 140 miliardi l’ammontare delle risorse già incassate da Roma a valere sul Next Generation Eu, il

Read More
Economy

Mini-Ires al via.Sconto di 4 punti per chi investe

Era la misura più attesa dalle imprese. Con la firma posta dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, al decreto mini-Ires si sblocca la possibilità per le aziende di beneficiare di un’aliquota agevolata al 20 per cento per l’imposta sui redditi societari. Una misura prevista dall’ultima manovra, che ora trova piena attuazione con la precisa definizione dei

Read More
Economy

a metà settembre rientrano i 170 dipendenti

La griffe di lingerie La Perla è formalmentete di Peter Kern, il miliardario Usa, conosciuto come Mister Brunello per la passione e la proprietà de Il Palazzone, azienda “gioiello” del rosso di Montalcino Nei giorni scorsi da remoto, con firma digitale, è stato firmato il contratto preliminare di trasferimento della proprietà dai commissari dell’amministrazione straordinaria

Read More
Economy

incentivi solo alle elettriche. Cosa cambia ora

L’obiettivo, da settembre, è finanziare l’acquisto di circa di 40mila veicoli elettrici, rottamando entro il prossimo giugno altrettanti auto e furgoni inquinanti. Prende forma il nuovo pacchetto di ecoincentivi pubblici, finanziati con 597 milioni recuperati dal monte risorse del Pnrr. Soldi rimodulati, perché in un primo tempo erano stati riservati all’installazione delle colonnine elettriche. Destinatari

Read More
[an error occurred while processing the directive]