26.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

la spinta per i giovani. Le misure nella prossima Manovra

Governo e Parlamento spingono sulla previdenza complementare. L’obiettivo è doppio. Cercare di garantire un assegno più pesante a quanti lasceranno il mondo del lavoro con il solo sistema contributivo, quindi sapendo che avranno una pensione calcolata soltanto su quanto versato e non sull’ultimo stipendio, e favorire l’afflusso di risorse fresche verso il sistema produttivo italiano.

Read More
Economy

Aeroporti, Fiumicino si conferma miglior scalo d’Europa anche nel 2025

È Roma a guidare la classifica. L’aeroporto Leonardo da Vinci, gestito da Adr del gruppo Mundys, si è aggiudicato per la settima volta dal 2018 il titolo di “Best European Airport” nella categoria oltre i 40 milioni di passeggeri, assegnato dall’Airport Council International Europe. Il riconoscimento è arrivato da una giuria indipendente composta da rappresentanti

Read More
Economy

Leonardo, nasce la jv Edgewing. Il Gcap sarà la caccia del futuro

Si chiamerà Edgewing e sarà guidata dall’italiano Marco Zoff la nuova azienda congiunta tra Leonardo, i britannici di Bae ei giapponesi di Jaie (Mitsubishi), per lo sviluppo del caccia di sesta generazione nell’ambito del programma Global Combat Air Programme. Le tre aziende avranno ognuna il 33%. La joint-venture sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo

Read More
Economy

Lottomatica, a Fidelity il 9,99% del capitale

 Il fondo Fidelity Investment ha preso una quota del 9,99% (parte della partecipazione ceduta da Gamma Intermediate) in Lottomatica, secondo quanto emerge dall’aggiornamento dell’azionariato sul sito della societa’. Nei giorni scorsi Gamma Intermediate ha completato il collocamento di circa il 21,3% del capitale sociale di Lottomatica, attraverso un collocamento privato realizzato tramite un accelerated bookbuilding,

Read More
Economy

«Contributo a opere che trasformano il Paese»

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Il Consorzio Eteria si è aggiudicato l’affidamento dei lavori per la realizzazione del prolungamento della Linea M1 di Milano, un tragitto di 3,3 km con tre nuove stazioni attraverso i quartieri Baggio, Olmi e Valsesia. La commessa, del valore di circa 360 milioni

Read More
Economy

Scontrini di carta addio, cosa cambia e da quando per consumatori e negozianti

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Il Parlamento italiano apre la strada all’eliminazione graduale degli scontrini cartacei, puntando su una transizione digitale che coniuga innovazione e sostenibilità ambientale. La Commissione Finanze della Camera ha approvato una risoluzione presentata da Fratelli d’Italia – primo firmatario il deputato Saverio Congedo –

Read More
Economy

Roma si candida a sede dei programmi di sviluppo digitale

Da ieri l’Italia è ufficializzare il ponte dell’Europa verso l’Africa nell’intelligenza artificiale. Nella Capitale è stato inaugurato presso la sede dell’Undp Italia (Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo) l’AI Hub per lo Sviluppo sostenibile: la piattaforma lanciata lo scorso anno dal G7 sotto la presidenza italiana per scambiare know how e sviluppare strumenti in

Read More
Economy

600 milioni alle elettriche. Agevolazioni per il leasing sociale

Al ministero dell’Ambiente è corsa contro il tempo per sbloccare i nuovi incentivi — un pacchetto da 600 milioni — per l’acquisto di auto elettriche. Ieri mattina la presidenza del Consiglio — annunciando il via libera da parte dell’Ecofin alla quinta revisione del Pnrr italiano — ha chiarito che, almeno dal punto di vista europeo,

Read More
Economy

a dicembre 480 euro. Requisiti e a chi spetta

Cambia il sostegno alle madri lavoratrici. Non sarà più sotto forma di decontribuzione, come previsto dall’ultima manovra di bilancio, ma si trasforma in un bonus che sarà versato a dicembre in un’unica rata. Al momento il sostegno è limitato al solo 2025. A disposizione ci sono 480 milioni, 180 milioni in più di quanto previsto

Read More
Economy

Le Pmi regine di Piazza Affari

Avanzano le piccole, si assottigliano le grandi. Assomiglia sempre di più a un cerchio magico, quello delle società quotate a Piazza Affari “a grande capitalizzazione”. Crescono in valore, certo, e fanno salire anche la capitalizzazione della Borsa milanese, ma scende il numero dei grandi attori protagonisti tra le società. Ora, almeno in termini numerici, sono

Read More
[an error occurred while processing the directive]