17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Open Fiber torna in banca e chiede altri 350 milioni

In Open Fiber, la società di fibra ottica controllata al 60% da Cdp e al 40% da Macquarie, che sta cablando le case degli italiani, la coperta è diventata già corta prima del previsto. Nonostante l’accordo raggiunto il 7 giugno, con un ritardo di almeno 3-4 mesi, su una manovra complessiva di 3,2 miliardi circa

Read More
Economy

in busta paga 200 euro in diverse tranche fino al 2027

Aumenti medi di 200 euro al mese in busta paga (in diverse tranche fino al 2027) e più parità salariale tra uomini e donne. Ma anche tutele rafforzate per le lavoratrici vittime di violenza, più formazione e compensi maggiori per i congedi parentali e di maternità o paternità. Come anticipato da Il Messaggero lo scorso

Read More
Economy

+6,8%. Rca media a 400 euro

Calano i sinistri, scende l’inflazione, salgono invece le polizze assicurative. L’Ivass, l’ente che vigila sul settore, ha registrato a maggio sul Rca un aumento del +6,8% su base annua in termini nominali e del +6% in termini reali. Risultato? Il prezzo del Rca medio è arrivato a quota 400 euro. Sempre l’Ivass ha rilevato che

Read More
Economy

«Referendum per smantellare lo spacca-Italia»

«Oggi è una giornata straordinariamente importante. Le opposizioni politiche, le forze sociali, le personalità della cultura democratica e costituzionale della Repubblica insieme a depositare due quesiti con un obiettivo, smantellare lo ‘spacca Italia». Lo ha detto Nicola Fratoianni, deputato di Avs, in Cassazione per depositare il quesito referendario contro l’autonomia differenziata. «Una controriforma che avrà

Read More
Economy

Etna, flussi piroclastici entrano in mare dalla Sciara del Fuoco

Le immagini mostrano un confronto tra la visualizzazione a infrarossi (sinistra) e quella visibile (destra) dei flussi piroclastici dell’Etna che entrano in mare dopo aver percorso l’intera lunghezza della Sciara del Fuoco. Le riprese evidenziano dettagli sorprendenti del fenomeno vulcanico, rivelando la differenza tra le due tecnologie di imaging. (Immagini INGV — UNO — DYNAMO)

Read More
Economy

«Non ci fermeranno, sventoleremo tricolore unità»

«Stiamo offrendo, con questo referendum, l’occasione a tutti i cittadini di contrastare questo Spacca Italia. Lo fermeremo tutti insieme per evitare la condanna a morte della sanità, dell’istruzione, delle infrastrutture soprattutto nelle aree più in difficoltà del Paese e per evitare che un macigno arrivi sulle imprese, anche del Nord, che si troverebbero soffocate dalla

Read More
Economy

Stromboli, Curcio: «Stiamo pianificando l’evacuazione»

“Dal punto di vista operativo siamo in quello che noi chiamiamo tecnicamente preallarme. Quindi quella fase di pianificazione delle attività in attesa di comprendere quelle che sono le evoluzioni. Quindi abbiamo fatto il punto ovviamente con il territorio; ha già il sindaco emesso delle ordinanze di interdizione per la notte. Oggi non sarà possibile raggiungere

Read More
Economy

Bonus prima casa, cessione con agevolazione in favore di un terzo: ecco cosa cambia

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 145 del 4 luglio, ha fornito chiarimenti in merito a un caso di cessione di immobile a favore di un terzo con l’agevolazione «prima casa». La questione, riportata anche dal sito Fisco e Tasse, riguarda un contratto stipulato a favore di un minore, rappresentato dai genitori, e le conseguenze

Read More
Economy

ecco a chi si rivolge (e chi ne resta escluso). Le nuove aliquote

Con la circolare n.78 del 3 luglio l’Inps fornisce istruzioni per l’applicazione dell’articolo 1, commi da 157 a 163, della legge di Bilancio 2024, in materia di aliquote di rendimento a favore degli iscritti alla Cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali (CPDEL), alla Cassa per le pensioni ai sanitari (CPS), alla Cassa

Read More
Economy

«Ma le regole Ue sono un rischio»

L’industria farmaceutica italiana sta battendo ogni record. La produzione ha toccato i 52 miliardi di euro. Di questi, 49 miliardi sono esportazioni. «L’industria italiana», ha spiegato ieri Marcello Cattani, appena riconfermato alla guida di Farmindustria, nella sua relazione annuale, «è al primo posto a livello mondiale per crescita dell’export tra il 2021 e il 2023».

Read More
[an error occurred while processing the directive]