Le immagini mostrano un confronto tra la visualizzazione a infrarossi (sinistra) e quella visibile (destra) dei flussi piroclastici dell’Etna che entrano in mare dopo aver percorso l’intera lunghezza della Sciara del Fuoco. Le riprese evidenziano dettagli sorprendenti del fenomeno vulcanico, rivelando la differenza tra le due tecnologie di imaging. (Immagini INGV — UNO — DYNAMO)
L’Etna si placa dopo la spettacolare eruzione notturna
Etna, la fontana di lava ripresa durante la discesa verso Piano Vetore
Etna, le immagini spettacolari dell’eruzione
Leave feedback about this