20.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Science

Brasile, Lula scoppia in lacrime ricordando il suo passato molto precario

Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva è scoppiato in lacrime ricordando i tempi «molto precari» vissuti quando ha iniziato a lavorare in fabbrica. Afferma di essersi «vergognato» a dire ai colleghi di avere fame. «La fame ti divora dentro», ha detto visibilmente emozionato e con la voce rotta dal pianto, tra gli applausi

Read More
Technology

«Con il mio fidanzato Luigi Punzo vorremmo sposarci e avere bambini»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email È un momento sicuramente fortunato per Samira Lui che sta contribuendo insieme a Gerry Scotti al successo della seconda edizione de La Ruota della Fortuna, lo storico programma dell’indimenticato Mike Bongiorno che Pier Silvio Berlusconi ha voluto fortemente riportare in onda. «Sono molto

Read More
Economy

«Sul risiko non c’è fretta»

Semestre da mettere negli annali della Bpm Banco Bpm con un utile netto record di 1,21 miliardi, in crescita del 61,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 e superiore ai circa 1,16 miliardi previsti dagli analisti. I proventi operativi sono cresciuti dell’8,2% a 3 miliardi, con margine di interesse a 1,6 miliardi (-7%) e commissioni

Read More
Sports

«Non potevo dire no a Conte». Simeone vicino al Torino

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Poche parole e la voglia di essere protagonista con i fatti, che nel caso di Vanja Milinkovic-Savic sono le parate e i suoi lanci lunghi molto preziosi per ribaltare l’azione. È stato voluto dal Napoli per avere due portieri di livello. «Sono venuto

Read More
Politics

Von der Leyen verso la seconda mozione di sfiducia. La proposta della Sinistra europea

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Tre settimane fa, Ursula Von Der Leyen ha superato la mozione di sfiducia presentata dalle destre (e votata anche da parte della sinistra radicale) per lo scandalo Pfizergate. Quella mozione era diventata la cartina di tornasole della spaccatura interna alle istituzioni europee,

Read More
Science

80 anni fa la bomba nucleare su Hiroshima, tra dolore e proteste

Il Giappone commemora gli 80 anni dal bombardamento atomico su Hiroshima. Un omaggio di silenzio e preghiera nell’anniversario del momento in cui il bombardiere B-29 statunitense «Enola Gay» sganciò la bomba «Little Boy» sulla città giapponese il 6 agosto 1945, mentre manifestanti chiedono un mondo libero dalle armi nucleari.   In centinaia, tra autorità, studenti

Read More
Technology

dalla Romagna alle coste laziali, ombrelloni chiusi e lettini vuoti

ROMA Durante la settimana le spiagge sembrano un film in bianco e nero visto alla tv. Solo ombra sotto gli ombrelloni, mancano gli esseri umani. «Paghiamo la crisi del potere d’acquisto del ceto medio» allarga le braccia Maurizio Rustignoli, presidente Fiba (federazione dei balneari)-Confesercenti, dal suo punto di osservazione della riviera romagnola. Vero, ma allora

Read More
Sports

Thiaw-Vlahovic, possibile scambio? Jashari a Milano stasera, Napoli su Miretti e l’Udinese sogna Witsel

2025-08-05 17:36:11 Aggiornamento Milan-Jashari Impovvisa accellerata per l’affare Jashari: nel primo pomeriggio il Bruges ha dato via libera al giocatore, che è già in partenza dal Belgio e arriverà a Milano questa sera.  Milan-Jashari, accettata l’offerta dei rossoneri   🚨❤️🖤 BREAKING: AC Milan agree deal to sign Ardon Jashari from Club Brugge, here we

Read More
Fashion

«Da piccolo ero povero, coi primi soldi comprai casa ai miei genitori. Non credo nell’aldilà, dopo la morte non c’è niente»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Il suo umorismo l’ha reso uno dei protagonisti più noti e apprezzati della comicità italiana. Renato Pozzetto, all’alba dei suoi 85 anni compiuti il 14 luglio, è ancora un attore senza tempo. La sua fama lo precede e anche i giovani

Read More
Economy

Statali, retribuzioni su del 6%. Per gli stipendi 200 miliardi

Crescono le retribuzioni della Pubblica amministrazione e cresce anche la spesa per gli stipendi. Un passaggio necessario, dopo anni in cui il blocco della contrattazione collettiva – durato un decennio – aveva inciso sul potere d’acquisto del personale della Pa e i salari non avevano tenuto il passo dell’inflazione. Ma è anche un modo per

Read More
[an error occurred while processing the directive]