27.09.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Xiaomi 15 T series, tutto quello da sapere sul lancio dei nuovi smartphone, tablet e AIoT al debutto globale


L’azienda cinese Xiaomi – leader sul mercato degli smartphone in Cina e seconda sul mercato europeo dopo solo 15 anni di attività — oggi allo Showpalast di Monaco di Baviera all’interno dell’evento “Far Closer” ha presentato, tra le tante novità, la nuova gamma flagship Xiaomi 15T Series.

Si tratta di due smartphone – Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro – che si caratterizzano da una fotocamera di altissimo livello, tecnologia avanzata, da un design elegante e raffinato ad un prezzo invitante.

Fotocamere di qualità in collaborazione con Leica

Considerando l’alto livello del comparto fotocamera si può parlare in questo caso di cameraphone. Gli Xiaomi 15T Series sono dotati di un avanzato sistema a tripla fotocamera sviluppato in collaborazione con Leica composto da: una fotocamera principale, una ultra-grandangolare e un teleobiettivo (un teleobiettivo Leica 5x Pro per il modello Xiaomi 15T Pro). La fotocamera principale è da 50MP con lente ottica Leica Summilux che garantire ottimi risultati in ogni situazione. Per la prima volta nella T Series di Xiaomi debutta la fotocamera con teleobiettivo Leica 5x Pro: con Xiaomi 15T Pro gli utenti possono contare su uno straordinario zoom ottico 5x, uno zoom a livello ottico 10x e fino a 20x Ultra Zoom, ideale per qualsiasi scenario, dai vasti paesaggi agli scatti di dettaglio più precisi. Entrambi i dispositivi integrano inoltre una fotocamera frontale da 32MP, perfetta per selfie e videochiamate. A questo si aggiunge la piattaforma computazionale Xiaomi AISP 2.0 che migliora la fedeltà cromatica e la profondità per immagini più naturali e realistiche. La collaborazione con Leica permette anche una migliore qualità sia per catturare momenti spontanei (con la modalità Leica Street Photography) sia per creare composizioni realizzate con cura. Anche i video beneficiano di questo upgrade: Xiaomi 15T supporta la registrazione in 4K 30fps HDR10+ mentre Xiaomi 15T Pro spinge ancora oltre i limiti e arriva a filmare in 4K 120fps.

Connettività, potenza e autonomia

Xiaomi 15T Series hanno anche una serie di interessanti novità sul fronte della comunicazione come Xiaomi Offline Communication, che permette di comunicare vocalmente tra dispositivi della nuova serie fino a 1,9 km di distanza con il modello Pro e fino a 1,3 km con il modello standard, anche in assenza di segnale cellulare o Wi-Fi – ideale per chi si trova in ambienti isolati come foreste o sentieri di montagna. Il nuovo sistema operativo HyperOS 3 rende le navigazione e le connessioni ancora più semplici e performanti, anche su altri device che non fanno parte dell’ecosistema Xiaomi.

I due smartphone sono dotati di una batteria da 5500mAh, che garantisce energia duratura in un dispositivo sottile, mentre a livello di processori Xiaomi 15T Pro è dotato del chipset MediaTek Dimensity 9400+, realizzato con processo produttivo a 3nm, mentre Xiaomi 15T è alimentato dal MediaTek Dimensity 8400-Ultra .

In entrambi i casi è abbinato a un eccellente sistema di gestione termica e rendono ancora più performanti le varie funzioni AI per produttività e creatività.

Display e design

Entrambi i modelli hanno due ampi schermi da 6,83 pollici AMOLED nitido, luminoso e con un alto refresh rate (Xiaomi 15T Pro vanta un refresh rate ultra-fluido fino a 144Hz, mentre il 15T fino a 120Hz). E infine l’estetica decisamente elegante con i bordi arrotondati e un retro fibra di vetro, ma anche resistente con una certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere. Xiaomi 15T Pro inoltre è realizzato da una lega di alluminio ad alta resistenza 6M13.

Ognuno dei due modelli è disponibile in tre opzioni di colori. Xiaomi 15T in Black, Gray e nell’esclusivo Rose Gold a partire da 649€ mentre Xiaomi 15T Pro in Black, Gray e l’elegante Mocha Gold a partire da 799€. Prezzi decisamente invitanti, considerando il livello alto di tecnologia e prestazioni.

Non solo smartphone

Xiaomi è un brand che si sta muovendo in varie direzioni. All’entrata dello Showpalast si è vista l’auto elettrica Xiaomi Su7 Ultra, la variante estrema della berlina elettrica SU7, caratterizzata da un sistema a tre motori (due V8 e un V6) che eroga una potenza di 1548 CV.

Durante l’evento di Monaco sono stati presentati nuovi diapositivi per tutti i momenti della vita quotidiana: dalla pulizia smart della casa, al monitoraggio della salute personale, fino all’audio immersivo, alla sicurezza domestica e all’intrattenimento di nuova generazione.

Tra questi segnaliamo il lancio della linea Mijia: frigorifero Mijia Cross Door 502L, la lavasciuga Mijia Front Load Washer Dryer Pro 9kg e il condizionatore Mijia Air Conditioner Pro EcoSeries che promuovono la strategia dell’ecosistema intelligente “Human x Car x Home” di Xiaomi, offrendo ai consumatori di tutto il mondo un’esperienza di vita più smart e sempre connessa. Oltre a questi, sono stati presentati nuovi smarwatch, tablet, smartband gold collection, robot lavapavimenti, videocamere di sicurezza e linea di televisiori. Tutti caratterizzati da tecnologia avanzata e prezzi interessanti.

Xiaomi da quest’anno è Official Supplier per le categorie smartphone, tablet e monopattini elettrici delle Nitto ATP Finals che si terranno a Torino dal 9 al 16 novembre. E’ stato quindi creato uno speciale contest che darà la possibilità di vincere 2 biglietti tra coloro che acquisteranno uno dei due bundle pensati per il lancio della nuova serie: Xiaomi 15T Pro abbinato a Xiaomi Watch S4 e Xiaomi 15T con Xiaomi Portable Photo Printer.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]