03.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Wimbledon 2025, programma e tabellone: oggi Alcaraz, domani Sinner. Gli italiani sono 11: è record


Pronti, via: ed è subito grande Italia con gli 11 uomini, record, e le 3 donne in tabellone. In attesa dell’esordio di domani del numero 1 del mondo, Jannik Sinner, nel derby contro “Giotto”, Luca Nardi, oggi, com’è tradizione, il campione uscente (anche del 2023) Carlos Alcaraz apre le danze sul Centre Court contro Fabio Fognini, l’ex top ten azzurro che ha tenuto in piedi per un decennio il movimento ad alto livello e in coppa Davis. E’ il probabile addio in grande stile a Wimbledon del ligure di talento, a 38 anni e 50 giorni, terzo più anziano del torneo — dopo Monfils e Djokovic — 0-2 nei testa a testa con lo spagnolo. Mai eliminato negli Slam da un 138 della classifica com’è oggi il ligure.

Wimbledon 2025, chi è Carson Branstine. La tennista modella che debutterà oggi sul campo verde: «Posso battere chiunque»

SUBITO PRESSIONE

Jasmine Paolini comincia da 4 del mondo e del torneo la delicata difesa della sorprendente finale di 12 mesi fa con un primo turno trabocchetto contro la 35enne lettone Sevastova, oggi 402 WTA ma ex 11: a Bad Homborg è arrivata in semifinale ma ha perso netto, 6-1 6-3, contro la Swiatek, poi superata in finale da Pegula. Esordio al buio per Matteo Berrettini, al rientro dopo l’ennesimo problema agli addominali a Roma, senza partite ma col know-how da storico finalista azzurro a Wimbledon 2021 e da testa di serie 32, contro il polacco Majchrzak (108).

PRIMO HURRÀ

Tre italiani cercano il primo successo ai Championships: Matteo Arnaldi (44 ATP) che è rientrato in un lampo dall’infermeria dopo la storta alla caviglia, sfida in un test impegnativo il 92, Botic van de Zandschulp; il mancino dal fisico delicato ma di qualità, Giulio Zeppieri, da 353, si scontra contro pronostico con il giapponese Mochizuki (146) in un derby fra qualificati; l’altro mancino di tocco, Mattia Bellucci (74), se la vede con tante incognite con la wild card britannica Oliver Crawford (252).
Sfida difficile di Luciano Darderi (56) contro il potente Safiullin (75), due anni fa nei quarti. Zverev in crisi è subito sotto esame col gran servitore Rinderknech, così come baby Fonseca contro dell’erbivoro di casa, Fearnley, come Fritz, fresco re per la quarta volta a Eastbourne (2° titolo su erba quest’anno dopo Stoccarda), contro i missili di Perricard e stessa situazione per Rune contro il picchiatore Jarry. Fra le donne, la numero 1 Sabalenka rischia contro Branstine, come la recuperata Vondrousova contro Kessler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]