Hollywood a portata di tutti. Sora è ufficialmente a disposizione degli utenti di Chat GPT Plus e Pro ma non ancora in Italia. Video spettacolari e prompt molto più intuitivi, come fosse un film con super effetti speciali. Ecco la presentazione del modello creativo che potrebbe rivoluzionare il mondo AI: «All’inizio di quest’anno, abbiamo introdotto Sora, il nostro modello in grado di creare video realistici a partire dal testo, e abbiamo condiviso i nostri primi progressi di ricerca sulla simulazione del mondo. Sora funge da base per l’AI che comprende e simula la realtà — un passo fondamentale per sviluppare modelli in grado di interagire con il mondo fisico» scrivono quelli di OpenAI. È dunque online la nuova versione di Sora «Sora Turbo» molto più veloce rispetto al modello presentato a febbraio.
Una nuova interfaccia esclusiva per Sora
Sono diverse le nuove funzionalità. Gli utenti potranno generare video con risoluzione fino a 1080p, della durata massima di 20 secondi e in formato widescreen, verticale o quadrato. È possibile caricare i propri contenuti per estendere, remixare e combinare, oppure generare completamente nuovi contenuti a partire dal testo. «Abbiamo sviluppato nuove interfacce per semplificare l’inserimento di testo, immagini e video in Sora. Il nostro strumento di storyboard consente agli utenti di specificare con precisione gli input per ogni fotogramma».
Disponibilità e abbonamenti di Sora
Sora è incluso negli account Plus senza costi aggiuntivi. Sarà possibile generare fino a 50 video con risoluzione 480p o un numero inferiore di video con risoluzione 720p ogni mese. Con il piano Pro saranno a disposizione video più lunghi e di qualità migliore.
Tutti i video generati con Sora includono i metadati C2PA, che identificano un video come proveniente da Sora per garantire la trasparenza e possono essere utilizzati per verificare l’origine. «Sebbene non perfetti — scrive Open AI — abbiamo aggiunto misure di protezione come filigrane visibili di default e sviluppato uno strumento di ricerca interno che utilizza attributi tecnici per aiutare a verificare se il contenuto proviene da Sora.
Oggi, stiamo bloccando forme particolarmente dannose di abuso, come materiali di abuso sessuale minorile e deepfake sessuali. Gli upload di immagini di persone saranno limitati all’inizio, ma prevediamo di estendere questa funzionalità a più utenti mentre perfezioniamo le nostre misure di protezione contro i deepfake».
© RIPRODUZIONE RISERVATA