Anthony Turgis ha trionfato nella spettacolare tappa dello sterrato del Tour de France 2024, con partenza e arrivo a Troyes. Il ciclista francese ha superato il gruppo di testa nell’ultimo chilometro, riuscendo a riprendere Jasper Stuyven, che aveva tentato un’azione solitaria a circa 3 km dall’arrivo.
André Drege, morto il ciclista norvegese: tragica caduta in discesa al Giro d’Austria, aveva 25 anni
Tour de France: Turgis vince la nona tappa
La tappa dello sterrato è stata molto combattuta anche tra i contendenti per la classifica generale. Tadej Pogacar, in maglia gialla, ha mostrato grande autorità, mentre Jonas Vingegaard, grazie a una squadra quasi impeccabile, non ha mai dato segni di difficoltà.
Turgis, corridore della Total DirectEnergie, faceva parte della fuga iniziale sui primi tratti di sterrato. Insieme a lui c’era Tom Pidcock, che ha concluso al secondo posto. Ottima prova anche per Derek Gee, terzo classificato, seguito da Aranburu, Healy e Lutsenko. Nelle fasi finali, un altro gruppo è stato guidato dal campione del mondo Mathieu van der Poel, senza però riuscire a ricongiungersi con i battistrada.
Per quanto riguarda la classifica generale, non ci sono stati cambiamenti significativi. Pogacar è apparso il più in forma, cercando di mettere in difficoltà gli avversari, in particolare Vingegaard. Grazie al supporto di Wout van Aert e Cristophe Laporte, specialisti delle gare sullo sterrato, Vingegaard è riuscito a mantenere la sua posizione. Solo in uno degli attacchi di Pogacar, il team Visma | Lease a Bike ha mostrato qualche segno di cedimento, con Jorgenson che inseguiva Pogacar mentre Laporte cercava di non far perdere terreno a Vingegaard. Anche Evenepoel ha provato a portare via un’azione nelle fasi centrali, ma è stato subito marcato da Pogacar e Vingegaard. Primoz Roglic è rimasto stabile, senza guadagnare né perdere terreno.
Domani sarà il primo dei due giorni di riposo del Tour de France 2024. La corsa riprenderà martedì con la tappa Orléans – Saint-Amand-Montrond (187.3 km), destinata ai velocisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this