21.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Terzo mandato, il verdetto della Corte Costituzionale sulle normative regionali: «Divieto subito vincolante»


La Consulta ha dichiarato subito vincolante il divieto di terzo mandato per i presidenti delle regioni a statuto ordinario: dunque, il provvedimento è immediatamente operativo e per essere applicato non necessita di alcuna apposita normativa delle singole regioni, poiché si tratta di una previsione in materia di elettorato passivo di competenza del legislatore statale. 

Consulta, sì alla riforma Nordio: l’abuso d’ufficio si può abrogare

Le motivazioni

La Consulta ha spiegato le ragioni in un comunicato, scrivendo: «La nozione di forma di governo è ristretta alla immediata definizione dei rapporti tra gli organi politici della regione, dalla quale esula la materia elettorale in senso lato, ricomprensiva del regime delle limitazioni al diritto di elettorato passivo».

Nuovo codice della strada, cambiano regole sulle sostanze: sanzioni per droga «solo se assunta da poco». La circolare

Il mese scorso la Consulta aveva dichiarato incostituzionale la legge regionale che avrebbe consentito al governatore della Campania Vincenzo De Luca di tentare la terza volta alla presidenza della Regione, chiudendo anche la porta ad un ulteriore possibile mandato per il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]