15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Sull’IA il Paese è in ritardo»


Il ritardo dell’Italia nel settore dell’intelligenza artificiale preoccupa l’assessore ai Sistemi informativi del Friuli-Venezia Giulia, Sebastiano Callari. Il leghista lo ha confessato durante la prima giornata del Laboratorio Sanità 20/30 AI (Intelligenza Artificiale), l’evento organizzato a Codroipo (Udine) dal Laboratorio Sanità 2030 Fvg, Regione Fvg e Agenas.

L’IA «straordinaria», ma «l’Italia è in ritardo»

«Non nascondo la mia preoccupazione per il ritardo enorme che il nostro Paese sta accumulando nel settore dell’intelligenza artificiale — ha detto l’assessore Callari -. L’IA è un’invenzione straordinaria tanto quanto fu quella della ruota ma il Paese non è ancora abbastanza proattivo. È quanto mai strategico che l’Italia metta in atto misure per essere al passo con i grandi investimenti che altre nazioni stanno già compiendo per questa nuova opportunità tecnologica».

Si è espresso così il leghista durante la prima giornata del Laboratorio Sanità 20/30 AI (Intelligenza Artificiale), l’evento organizzato a Codroipo (Udine) dal Laboratorio Sanità 2030 Fvg, Regione Fvg e Agenas con l’obiettivo di riunire alcuni esperti nazionali e internazionali, tra dirigenti e manager della sanità, delle Regioni, università, centri di ricerca e società scientifiche per un confronto con le imprese tecnologiche al fine di condividere l’approccio e i contenuti.

Un problema di visione e di investimenti

E a proposito della normativa italiana sull’applicazione dell’IA, soprattutto nel settore sanitario: «Agenas ha il compito di realizzare la piattaforma di intelligenza artificiale ma, secondo la norma, lo dovrà fare senza che impatti sulle finanze pubbliche — ha specificato Callari -, questo dà la fotografia di come l’Italia soffra di problemi di visione così come lo danno gli investimenti.

Si presume che le nostre aziende investiranno nel settore nel 2024 circa 760 milioni di euro per adeguare il sistema produttivo all’IA, quando i grandi colossi della tecnologia mondiale investiranno 200 miliardi di euro: anche questo aspetto dà la misura del gap italiano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]