Esteri, Interni e Difesa: tre dicasteri delicati da gestire, oggi come non mai al centro dei riflettori, complici i conflitti internazionali e le nuove esigenze di sicurezza esterna e interna. Eppure, sono i tre rispettivi titolari a figurare tra i ministri più apprezzati dagli italiani.
È questo, in sostanza il bilancio che emerge dal sondaggio di Vis Factor, in collaborazione con l’istituto sondaggistico Emg Different. Che hanno collaborato alla creazione di un «esclusivo indicatore di convergenza che unisce e sintetizza i dati delle ricerche demoscopiche e quelli del web e social listening».
Il podio dei ministri
In base al sondaggio, il ministro più apprezzato è Antonio Tajani, vicepremier e oggi alla guida della Farnesina. Che, in base ai dati, riscuote un gradimento del 32,8%. Medaglia d’argento, invece, per il titolare del Viminale Matteo Piantedosi, con il 30,3%. Chiude il terzo posto il ministro Guido Crosetto, alla guida del ministero della Difesa con il 28,3%. Dietro di loro si posizionano i ministri dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, con il 28,5%, e dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, con il 28,3%. Il sondaggio permette anche di misurare complessivamente il gradimento del governo, che secondo Vis Factor si attesta aggi al 40,2 per cento.
La classifica dei leader
RIsultati positivi, per il centrodestra, anche se si dà uno sguardo al gradimento dei leader. La presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, si mantiene in testa della classifica dei leader. — un andamento in linea con gli ultimi tre anni — con il 43,6% — e in crescita del 3% rispetto a 4 mesi fa.
Dietro di lei torna il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, con il 32,8%. Al terzo posto, per l’opposizione, il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, con il 27,2%, in sorpasso sulla leader del Pd, Elly Schlein, che si ferma al 25,5%. Sopra di lei anche il segretario della Lega, Matteo Salvini, anche lui in crescita con il 26%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this