Alla fine della pausa estiva è tempo di bilanci, anche per la politica. A disegnare il quadro delle preferenze è un sondaggio di Quorum/YouTrend, che registra il sorpasso della coalizione di Centrosinistra sulla maggioranza di Governo. La formazione del «campo larghissimo» — che unisce Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra, Azione, Italia Viva e +Europa — si attesta infatti al 49,2% dei consensi contro il 45,7% raccolto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega. Numeri, questi, che dimostrerebbero l’efficacia di un’alleanza tra le opposizioni, che resta però ancora teorica e tutta da costruire.
Nella maggioranza, Fratelli d’Italia rimane stabile alla guida della coalizione con il 28,6% delle preferenze e guadagna un +0,1% in un mese e mezzo. Dietro, Forza Italia col 9,2%, in leggera flessione (-0,1%) rispetto a metà luglio. Chiude la Lega con un deludente 7,9%, dietro agli azzurri di un punto e mezzo e in calo dello 0,7% rispetto ai risultati di metà luglio.
Per Forza Italia e Lega non sembrano quindi aver pagato, rispettivamente, le battaglie su Ius Scholae e Autonomia differenziata.
Nell’opposizione — nonostante il sorpasso — non può esultare il Partito Democratico, che si attesta al 23,3% ma perde in sei settimane lo 0,5% delle preferenze. Tendenza contraria in casa Cinquestelle: il partito di Giuseppe Conte, dopo il risultato deludente delle Europee, sale all’11% (+0,6%), nonostante i recenti dissidi interni tra l’ex Premier e il fondatore pentastellato Beppe Grillo. Trend positivo anche per Alleanza Verdi Sinistra, che guadagna uno 0,6% di preferenze e si attesta al 7%. Salgono anche Azione di Carlo Calenda, che tocca il 3,5% (+0,6%) e +Europa, al 2,3% (+0,2%). Stabile Italia Viva di Matteo Renzi, che nonostante l’abbraccio alle opposizioni resta al 2% (+0,1%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA