Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Sondaggi politici, gradimento per il governo in calo. Pd in crescita. Duello tra Fi e Lega
Politics

Sondaggi politici, gradimento per il governo in calo. Pd in crescita. Duello tra Fi e Lega


Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Si accorciano le distanze tra Fratelli d’Italia e Partito democratico: l’intenzione di voto degli italiani vede un calo di Fdi dello 0,3, che si attesta quindi al 29,5% mentre, parallelamente, i dem salgono dello 0,3 per cento (22,7%), a meno di sette punti di distanza.

Schlein ora rottama il “campo largo”: «Chiamatela coalizione progressista»

Sono i dati rilevati dal sondaggio di Swg per il Tg La7 sull’intenzione di voto degli italiani.

Sebbene non si possa ancora parlare di un imminente sorpasso del Partito Democratico, che rimane comunque la principale forza d’opposizione, il partito di governo si allontana sempre più dalla soglia del 30%. Anche il Movimento 5 Stelle registra un calo.

In calo M5s e i Verdi

Il partito dei grillini passa dall’11,8% del 30 settembre, all’11,4%, con un calo del 0,4 per cento. Una flessione che può essere legata all’uscita dei pentastellati dal campo largo, considerando che molti sostenitori del partito erano a favore della maxi alleanza di centrosinistra. Perde punti anche il partito dei Verdi, che si attesta al 6,9% con un -0,2%.

In crescita Lega e Fi

Continua il duello Lega e Forza Italia: a pochi giorni dal raduno tradizionale della Lega, a Pontida, il partito del Carroccio cresce dello 0,1%, raggiungendo l’8,5%. Ma intanto gli azzurri effettuano un sorpasso: arrivano all’ 8,7%. Forza Italia negli ultimi mesi, ha assunto una posizione di rilievo sui diritti civili, come sullo Ius Scholae, un tema che potrebbe aver influito positivamente sulla sua crescita, attirando anche i centristi più indecisi.

I partiti minori

Perdono terreno anche i partiti di Carlo Calenda e Matteo Renzi: Azione scende al 2,8%, registrando un calo dello 0,2%, mentre Italia Viva si attesta al 2,2%, con una flessione dello 0,3%. Tra i partiti di opposizione, oltre al Pd, l’unico a guadagnare consensi è +Europa. Il partito beneficia del successo del referendum sulla cittadinanza, promosso dal deputato Riccardo Magi, che ha recentemente superato le 500 mila firme. +Europa sale all’1,9%, segnando un incremento dello 0,2% rispetto alla settimana precedente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version