Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Fratelli d’Italia continua a correre e resta saldo in testa ai sondaggi. Settimane decisive in vista delle regionali con le due principali coalizioni impegnate a pieno ritmo nelle rispettive campagne elettorali. Secondo l’ultima rivelazione di Swg per il Tg La7, se si votasse oggi, la coalizione del centrodestra risulterebbe qualche decimo più in alto rispetto al centrosinistra che si trova un punto più in basso.
La situazione
Il partito di Giorgia Meloni continua a crescere indisturbato, attestandosi al 30,4% con un aumento dello 0,4% rispetto ai dati emersi lo scorso 8 settembre. Diversa la situazione per il Partito democratico e per il Movimento 5 Stelle, entrambi in calo.
Il Pd resta comunque la seconda forza politica del Paese con il 21,9% dei consensi, ma il distacco da Fratelli d’Italia cresce. I pentastellati invece si fermano al 13,3%. risultati che Di fatto, smentendo le ultime dichiarazioni della segretaria dem (che avrebbero battuto meloni) di fatto i numeri parlano. Stesso passo indietro per i pentastellati che si aggirano al 13,3% di preferenze. Questi numeri mostrano che, a quasi fine legislatura, Fratelli d’Italia resta al centro della scena politica. Allo stesso tempo, che l’idea del centrosinistra di costruire un fronte alternativo capace di contendere la guida del Paese a Giorgia Meloni non trova, almeno per ora, alcun riscontro nelle rilevazioni.
All’interno della maggioranza, invece, cresce anche la Lega. Il Carroccio guadagna lo 0,1% salendo all’8,7%, distanziandosi da Forza Italia che perde lo 0,2% e scende all’8,1%. Per quanto riguarda invece i partiti minori Alleanza Verdi e Sinistra arretra dello 0,2% e si ferma al 6,6%. Azione perde mezzo punto e scende al 3,4%, mentre +Europa cresce dello 0,5% raggiungendo il 2,1%. Italia Viva di Matteo Renzi resta stabile al 2,4%, così come Noi Moderati che rimane all’1%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA