Con Fisayo Dele-Bashiru che procede a spron battuto verso la firma e il sogno Greenwood ancora ben saldo, in casa Lazio è il momento di focalizzarsi anche sulle uscite visto che ci sono oltre dieci profili da piazzare. Per alcuni per ora è tutto fermo, altri intravedono già una nuova destinazione, ma al momento tra gli esuberi sono stati piazzati ufficialmente solamente Adamonis al Catania, con i biancocelesti che si sono riservati il 30% sulla futura rivendita, e Raul Moro al Valladolid per 2,5 milioni di euro.
Lazio, Marcos Antonio verso il Flamengo. Tutto tace per i big
Al momento l’intenzione della società è quello di rispedire al mittente le offerte per giocatori ritenuti importanti per il progetto come Mandas, Isaksen e Castellanos, ma se venissero messi sul piatto almeno 15 per i primi due e 20 per l’argentino, allora lì i discorsi cambierebbero. Per ora ci ha provato il Girona per il Taty arrivando a 15 ormai alcune settimane fa, il Feyenoord aveva ipotizzato uno scambio tra Isaksen e Stengs che la Lazio non ha preso in considerazione, mentre il Manchester City è arrivato a 10 più bonus per Mandas. Big a parte, Fabiani intanto è in attesa di novità per Hysaj, da piazzare al più presto per permettere l’arrivo di Cabal (nel mirino di Atalanta e Rennes) e sta trattando col Flamengo sulle modalità per l’obbligo di riscatto di Marcos Antonio a circa 4 milioni. E chissà se più avanti l’Arabia busserà per capitan Immobile.
Nuovo asse con la Salernitana?
Intanto ieri la conferenza stampa di presentazione di Giovanni Martusciello con la Salernitana ha fatto intuire che potrebbe riprirsi un asse con Salerno. Il nome più caldo al momento è quello di André Anderson, citato proprio dall’ex vice di Sarri: «È un ragazzo straordinario, se lo chiediamo ce lo danno». Il ds Fabiani di certo non se lo farebbe ripetere due volte e il profilo del brasiliano naturalizzato italiano non dispiace a Petrachi. In orbita Salerno potrebbero finire anche il giovane portiere della Primavera, Magro, il nuovo arrivato Artistico appena firmerà per quattro anni (anche se sono forti gli interessamenti di Juve Stabia e Südtirol) e infine Gonzalez, ma per lui se ne riparlerà più avanti visto che è stato convocato dal Paraguay per le Olimpiadi di Parigi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA