Il calendario dell’ultima giornata
Atalanta-Parma, Bologna-Genoa, Como-Inter, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Milan-Monza, Napoli-Cagliari, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina, Venezia-Juve
Milanesi e Romane si scontrano alla penultima
Alla 37esima giornata, in programma Inter-Lazio e Roma-Milan
Giornata 36, Atalanta-Roma e Lazio-Juventus
Due match impegnativi alla terz’ultima giornata per le romane. Anche Milan-Bologna potrebbe rivelarsi uno scontro scoppiettante
Giornata 34, Inter-Roma
Inter-Roma alla 34esima giornata. Per il resto: Lazio-Parma e Juventus Monza
Giornata 32, derby della Capitale e Atalanta Bologna
Secondo derby del 2025 alla 32esima giornata, che potrebbe decidere la qualificazione Champions per una delle due squadre
Atalanta-Inter alle 29esima, Napoli-Milan alla 30esima
Due big match alla 29esima e alla 30esima giornata
Giornata 27, Napoli-Inter e Milan-Lazio
Weekend del 2 marzo ricco di incontri importanti. «La Lazio ha cambiato ancora tecnico, ma l’obbiettivo è cercare in tutti i modi di stare all’interno della Champions». Lo ha detto l’ex difensore Ciro Ferrara, durante la presentazione del nuovo calendario della Serie A.
Giornata 23, derby Milan Inter e Roma-Napoli. Alla 25esima: Juve-Inter e Lazio-Napoli
Derby di Milano e derby del Sole nella stessa giornata. Alla 25esima giornata previsti 2 big match: derby d’Italia e Lazio-Napoli
Giornata 21, Atalanta-Napoli e Juventus-Milan
Arriva già un possibile scontro decisivo, quello tra Juventus e Milan alla seconda giornata del girone di ritorno
Derby Roma-Lazio all’ultima giornata nel 2025
Non ci saranno altri derby della Capitale nel 2024, ma l’appuntamento è direttamente al 2025 con l’ultima giornata. Nello stesso turno Atalanta-Juventus
Quindicesima giornata, Atalanta-Milan e Juve-Bologna
L’attesa partita di Thiago Motta contro il suo Bologna arriva alla 15esima giornata
Milan-Juventus e Napoli-Roma alla 13esima giornata
Milan-Juventus e Napoli-Roma sono gli incontri più importanti della 13ma giornata in serie A, secondo quando stabilito dal calendario della prossima stagione.
Derby d’Italia alla nona giornata
Inter-Juve nel weekend del 27 ottobre, Roma con la Fiorentina e Lazio col Genoa. Nello stesso turno big match Bologna-Milan. Per il resto Atalanta-Verona, Fiorentina-Roma, Lazio-Genoa, Monza-Venezia, Napoli-Lecce, Parma-Empoli, Torino-Como, Udinese-Cagliari.
Ottava giornata, Roma-Inter e Juve-Lazio
Due sfide difficili per le romane: i biancoazzurri saranno impegnati a Torino con la Juve, la Roma invece ospiterà all’Olimpico l’inter di Inzaghi
Quinta giornata, derby di Milano e Juve-Napoli
Si giocherà il 22 settembre e sarà una giornata piena di incontri importanti.
Vieri: «Ci saranno già polemiche».
Terza giornata con Juve-Roma e Inter-Atalanta
Alla terza giornata, la Juve incontra la Roma, mentre l’Inter sfiderà l’Atalanta
Prima giornata, nessun big match
Nessun big match alla prima giornata (18 agosto), la Juventus trova il neo-promosso Como, mentre l’Inter incontra il Genoa in trasferta. Poi Milan-Torino, Cagliari-Roma e Lazio-Venezia.
Problemi audio nella diretta YouTube
Problemi audio nella diretta YouTube dell’evento, con diversi utenti che si lamentano nei commenti.
Presenti Bobo Vieri e Ciro Ferrara, saluti del presidente Casini
Piccola gaffe in apertura: si prega di spegnere i cellulari
Cinque minuti prima dell’inizio della diretta, si è accidentalmente sentita la voce di uno degli organizzatori che invitava i presenti in sala a spegnere i cellulari. Poi è partito il countdown.
Gli slot orari
Questa la programmazione delle giornate di campionato, che si apriranno venerdi alle 20.45 e termineranno lunedì allo stesso orario. Le gare programmate in contemporanea saranno 2, con fischio d’inizio la domenica alle ore 15.
Venerdì: ore 20.45
Sabato: ore 15.00; ore 18.00, ore 20.45
Domenica: ore 12.30, ore 15.00 (due partite); ore 18.00, ore 20.45
Lunedì: 20.45
Dove vedere il sorteggio del calendario
Il calendario della Serie A Enilive 2024/2025 sarà ufficializzato giovedì 4 luglio alle ore 12 presso l’Auditorium Multimediale di RDS a Roma. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming da Lega Serie A sul sito ufficiale, sul proprio canale YouTube e su Radio Tv Serie A con RDS.
Le date e le soste
Il 17 agosto si alzerà il sipario sulla Serie A 2024/2025. La Lega ha reso note le date e gli orari degli incontri fino all’ultimo impegno in programma il 25 maggio. Così anche per la Coppa Italia, al via il 4 agosto con il primo turno preliminare e con finale il 14 maggio. In campionato nessuna pausa natalizia, 4 invece le soste previste: 8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 23 marzo 2025, con l’unico turno infrasettimanale mercoledì 30 ottobre. Rispetto alle edizioni precedenti, le giornate di Serie A saranno molto più «spezzettate», con 9 slot orari distribuiti su 4 giorni.