23.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

Serie B, Modena va di rimonta contro il Bari che perde 2-1 ed entra in crisi


Si aperta con il rilancio del Modena e la crisi certificata del Bari, ancora sconfitto, la seconda giornata in Serie B. Al Braglia è finita 2-1 per gli emiliani una partita in cui la squadra di Bisoli, furibondo per tutta la gara ed espulso nel secondo tempo, ha avuto il merito di ribaltare l’iniziale svantaggio ottenuto al 17’ da Novakovich. Si sono rivelate decisive le reti di Palumbo sul rigore nel recupero prima del riposo e Pedro Mendes al 18’ della ripresa. Il Bari ha pagato l’ennesima disattenzione su palla inattiva dopo un primo tempo giocato meglio degli avversari ma in cui ha avuto troppa imprecisione sottoporta. Il Modena è stato sempre sul pezzo reagendo anche al rigore tolto dalla Var alla mezz’ora.

Sabato 24 agosto c’è il secondo anticipo al Druso, la casa del Sudtirol che ospita la Salernitana, dopo che entrambe hanno vinto all’esordio allo scadere, in un confronto senza precedenti. Sino a fine agosto il format del calendario di B resta inalterato, ovvero con i 10 incontri in programma alle ore 20.30, pur se per motivi logistici SudTirol-Salernitana è stata anticipata di un’ora, alle 19.30. Spiccano il derby Sassuolo-Cesena, con i romagnoli che hanno iniziato vincendo e trovando subito la doppietta del gioiello Cristian Shpendi al debutto nella categoria, e quello tra gli allenatori abruzzesi D’Angelo e Vivarini in Spezia-Frosinone. Interessanti la trasferta del Palermo a Pisa e domenica l’impegno delle matricole Juve Stabia e Mantova che sfidano il Catanzaro al Ceravolo e il Cosenza in casa.

Al Mapei Stadium-Città del Tricolore c’è l’incrocio tra il Sassuolo sceso in B dopo 11 anni consecutivi in A e il Cesena che invece ha ritrovato la dimensione cadetta dopo 6 anni di rincorsa a seguito del fallimento societario e la ripartenza dalla Serie D. Neroverdi e bianconeri si sono affrontati nel turno pre-natalizio del 2014 in A e finì 1-1, mentre l’ultima volta in Coppa Italia il 17 gennaio 2017 negli ottavi di finale col successo per 2-1 dei romagnoli.

Il Brescia, dopo il convincente successo sul Palermo, riceve il Cittadella che vuole riscattare la sconfitta subita in rimonta e nel recupero a Salerno.

Questa è una partita tra le più disputate in B coi veneti vincenti al Rigamonti solo una volta, nel marzo 2019 con un gol di Finotto. Di nuovo all’Arena Garibaldi il Pisa di Pippo Inzaghi che, dopo il 2-2 in rimonta contro lo Spezia, aspetta il Palermo ricordando che nelle ultime stagioni sono state segnate 20 reti nelle 4 occasioni in cui si sono affrontate.

La Cremonese deve reagire dopo aver perso a Cosenza: Stroppa è chiamato a battere allo Zini la Carrarese che ha perso a Cesena e cerca anch’essa il riscatto. Reduci da altrettanti pareggi Sampdoria (senza lo squalificato Ioannou) e Reggiana che si ritrovano a Marassi, così come Spezia e Frosinone di scena al Picco, con i liguri imbattuti nei 6 precedenti (3 vittorie e 3 pareggi).

Secondo impegno di fila in casa per il Catanzaro contro la Juve Stabia rivelazione del turno inaugurale per aver ottenuto l’unico successo esterno. Inedita la sfida in B, mentre in C il miglior ricordo per i campani è il 3-0 dl metà ottobre 2018. Infine, il Martelli di Mantova torna a ospitare una gara di B dopo 15 anni e tante vicende societarie: arriva il Cosenza di Alvini gasato dopo l’ottimo debutto.

I risultati

Modena-Bari 2-1

Il programma

Sabato 24 agosto 2024, ore 20.30

Sudtirol-Salernitana (19.30)

Brescia-Cittadella

Sassuolo-Cesena

Cremonese-Carrarese

Spezia-Frosinone

Sampdoria-Reggiana

Pisa-Palermo

Domenica 25 agosto 2024, ore 20.30

Catanzaro-Juve Stabia

Mantova-Cosenza

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]