Apple ha rimosso diverse app VPN dal suo App Store in Russia su richiesta dell’ente governativo per le comunicazioni, Roskomnadzor. La scorsa settimana, l’agenzia di stampa russa Interfax ha riportato che Apple aveva eliminato 25 app VPN dal suo store in Russia dopo l’ultimo giro di vite contro questo sistema che consente di navigare su siti «vietati». La “guerra” del Cremlino contro le VPN è in corso da diversi anni e si è intensificata dopo l’invasione dell’Ucraina. Molti cittadini utilizzano questi servizi per aggirare la censura e accedere a informazioni occidentali e usare social altrimenti non accessibili. Apple, operando in Russia, è tenuta a rispettare le leggi locali e ha quindi eliminato queste app su richiesta del governo.
Cos’è una VPN?
Una VPN (Virtual Private Network) è una rete privata virtuale che permette di creare una connessione sicura e criptata tra il dispositivo dell’utente e Internet. Utilizzando una VPN, il traffico Internet viene instradato attraverso un server remoto gestito dal provider di VPN, nascondendo così l’indirizzo IP dell’utente e garantendo una maggiore privacy e sicurezza online.
© RIPRODUZIONE RISERVATA