Victoria Beckham sceglie la Puglia per la produzione della capsule dei suoi jeans. «Progettato a Londra e realizzato in Italia», precisamente in Salento: è questo lo slogan della nuova collezione di VBDenim. Ex pop star, moglie dell’ex calciatore ora anche imprenditrice. Posh delle Spice Girl è ormai talmente tanto seguita sui social che è diventata un’icona di stile. E per la sua nuova linea di abbigliamento strett sceglie il Salento, precisamente Matino, paesino in provincia di Lecce.
Victoria Beckham, una nuova docuserie Netflix svelerà tutti i segreti dell’ex Spice Girls
Victoria Beckham sceglie la Puglia per produrre i suoi jeans
I prodotti della «capsule» di Victoria verranno eseguiti dalla famiglia Romano, ossia gli eredi di Cosimo Romano, fondatore dello storico marchio Meltin’Pot. «Per i Romano, il denim non è solo un business: è un affare di famiglia. Che intendono trasmettere alle generazioni future, insieme al patrimonio di competenze accumulato nel corso degli anni».
David Beckham e Victoria festeggiano 25 anni di matrimonio e rindossano gli abiti delle nozze, fan in delirio: dalla tiara di lei ai pantaloni a zampa di lui
Con questo testo e una serie di video su Instagram la moglie di David Beckham annuncia la collaborazione con la realtà produttiva a conduzione famigliare. E la storia della famiglia Romano è ben solida. La prima fabbrica della famiglia, fu fondata addirittura nel 1967, per mano di Cosimo, il marchio negli anni 90 diventa tra i protagonisti dello streetwear in Italia, e non solo. Il fondatore muore a 85 anni e al suo posto arriva il figlio Fernando, da sempre appassionato di macchine e nuove tecnologie. Ed oggi a coordinare i lavori ci sono anche i nuovi eredi, Daniele e Silvia. Così il team salentino mira ad un mercato internazionale con il brand GDS Lab, che nasce nel 2014 come spin off di Meltin’Pot. E sempre sui social l’ex pop star, ha lanciato una massiccia campagna promozionale che fa riferimento al concetto di «made in Italy». Nonostante ciò non ha mancato di specificare che il disegno è tutto londinese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this