Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics «Questa terra è stata ferita. Voglio collaborare con Meloni per il bene dei cittadini»
Politics

«Questa terra è stata ferita. Voglio collaborare con Meloni per il bene dei cittadini»


Michele de Pascale è il nuovo presidente dell’Emilia-Romagna. Con un discorso appassionato dal centro Costa di Bologna, il neo governatore ha celebrato una vittoria che definisce “un chiaro messaggio” da parte della Regione. Al suo fianco, durante i festeggiamenti, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e l’ex presidente della regione Stefano Bonaccini, il cui sostegno è stato definito “immenso” da De Pascale.

Il discorso della vittoria

«Queste elezioni hanno mandato un messaggio molto chiaro rispetto alla nostra regione. Ci sono tre elementi molto forti di questa terra: valori, orgoglio e fiducia», ha dichiarato il nuovo governatore, sottolineando il legame profondo con le tradizioni e la resilienza dei cittadini dell’Emilia Romagna.

Tuttavia, De Pascale non ha nascosto la sua preoccupazione per la bassa affluenza alle urne, un tema che definisce “cruciale” per il futuro della politica regionale e nazionale. «C’è un dato di partecipazione che preoccupa. Sarà un elemento di riflessione, e lo deve essere anche per noi. Ringrazio tutti gli emiliano-romagnoli per un voto che conferma una forte fiducia verso una politica che ha ispirato la nostra campagna elettorale: una campagna onesta e mai arrogante».

Un incontro con Giorgia Meloni

Nel suo intervento, De Pascale ha posto l’accento sulla necessità di un dialogo costruttivo con il governo centrale, pur riconoscendo le divergenze politiche con la premier Giorgia Meloni. «Questa terra è stata profondamente ferita nell’ultimo anno e mezzo. Da Ravenna a Bologna, le persone hanno paura. Dobbiamo porre fine alla speculazione politica e iniziare una vera collaborazione istituzionale. Spero di incontrare presto la presidente del Consiglio per costruire un patto repubblicano che metta al primo posto gli interessi dei nostri cittadini».

Il governatore ha inoltre ribadito la sua volontà di guidare la regione con impegno e determinazione, affrontando le sfide ereditate da un «periodo difficile». «Questa è una terra che ha mantenuto il suo orgoglio e i suoi valori, nonostante cinque anni difficilissimi. Ora è il momento di cambiare passo, lavorando per il bene della nostra comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il punto del direttore, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version