Quindici provvedimenti, tra ratifiche di accordi internazionali, alcune direttive europee, un decreto legge e un disegno di legge: sono questi i temi analizzati oggi dal preconsiglio dei ministri, ovvero la riunione preparatoria che si è raccolta in vista del Consiglio dei ministri, che si terrà domani, 7 agosto, e che sarà l’ultimo prima della pausa estiva. Quali saranno i temi all’ordine del giorno?
Giorgia Meloni: «Ginevra mi chiede perché faccio questo lavoro, Giambruno miglior padre possibile. Faremo le vacanze insieme»
I temi sul tavolo
Sul tavolo ci sarà un decreto legge con «misure di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, interventi di carattere economico nonché in favore delle pubbliche amministrazioni e degli enti territoriali».
In sostanza «un omnibus», come è già stato ribattezzato in Parlamento. Tra i vari provvedimenti c’è anche il recepimento di un accordo con l’Egitto sul trasporto internazionale delle merci, il recepimento di una direttiva che modifica le misure per «un livello elevato comune di cybersicurezza» e l’esame definitivo del dpr che regola l’organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, guidato da Francesco Lollobrigida.
Fonti rinnovabili
Ma domani verrà presentato anche un testo unico per le fonti rinnovabili dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, di concerto con i colleghi della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrilllo, e delle Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il provvedimento contiene una serie di norme che puntano a semplificare e volocizzare le procedure per le autorizzazioni agli impianti di fonti rinnovabili, e multe salate per gli impianti non autorizzati.
Carceri e detenuti
Ma c’è chi intende portare sul tavolo anche altri temi, come quello del sovraffolamento delle carceri: «Con la maggioranza ci vedremo al Cdm. Le nostre priorità le abbiamo dette, sono la riforma della giustizia, la situazione delle carceri in Italia sia dal lato detenuti che Polizia penitenziaria», ha affermato il segretario di Forza Italia e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di una conferenza stampa nella sede del partito. A questi si aggiungono «la questione economica: dal taglio del cuneo fiscale alla politica per la crescita, dal sostegno alle pmi alle pensioni, fino alla decontribuzione per le madri con più di due figli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this