Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Con oltre 20.000 screening e visite gratuite e circa 40.000 presenze si è conclusa la quarta edizione torinese di «Tennis & Friends — Salute e Sport”, promosso dalla Onlus Friends For Health. La prossima tappa del tour della prevenzione di Tennis& Friends sarà dall’11 al 13 ottobre al Foro Italico di Roma.
Sinner, quando gioca a Pechino? Il tabellone, il ranking Atp, i punti da scalare: sarà ancora n.1 al mondo
La manifestazione
“Una volée per la salute: la prevenzione scende in campo» è il claim della manifestazione che ha anticipato di qualche giorno l’avvio ufficiale della Settimana Europea dello Sport #BeActive — il progetto internazionale avviato nel 2015 e co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il weekend torinese si è aperto con una giornata dedicata alle scuole a cura della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) alla quale hanno partecipato numerosi volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo. Protagonista, come sempre, la prevenzione. Nelle tre giornate il personale medico militare insieme al personale sanitario hanno effettuato screening gratuiti negli oltre 80 ambulatori dislocati lungo il “Villaggio della Salute”. Allestita inoltre una postazione dedicata alla donazione del sangue, grazie alla collaborazione con il Ministero della Salute.
Gli ospiti
Guest star della prima giornata, Andrea Vavassori, vincitore del doppio misto con Sara Errani degli Us Open 2024. Il tennista ha ricevuto da Giorgio Meneschincheri, presidente e fondatore di Tennis & Friends — Salute e Sport, medico specialista in Medicina preventiva e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la targa “Tennis & Friends — Salute e Sport” “per i meriti sportivi, l’impegno nel valorizzare il tennis italiano e per essere un esempio positivo per i ragazzi. Ambassador della giornata dedicata ai giovani anche l’inviato di “Striscia la Notizia” Jimmy Ghione e l’attore Sebastiano Somma. «Ancora una volta Tennis & Friends — Salute e Sport si dimostra un progetto vincente. Ogni anno sempre più cittadini aderiscono alla manifestazione ed è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione vedere che i numeri delle presenze e degli screening aumentano- ha detto Giorgio Meneschincheri- Numeri che dimostrano quanto sia importante proseguire con la promozione della prevenzione e dei corretti stili di vita e dello sport, soprattutto tra i ragazzi. Lo sport è prevenzione ed è necessario che le istituzioni preposte sostengano le famiglie che non hanno la possibilità economica di far praticare attività sportiva costante ai propri ragazzi. La salute è un diritto di tutti come anche la prevenzione. Prossimo appuntamento a Roma, dall’11 al 13 ottobre al Foro Italico». Alla cerimonia inaugurale del “Villaggio della Salute, dello Sport e Interforze” presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori al Bilancio e allo Sport della Città di Torino Andrea Tronzano e Domenico Carretta, il direttore della Asl Città di Torino Carlo Picco, il presidente del Comitato Regionale CONI Piemonte Stefano Mossino e il consigliere federale FITP Pierangelo Frigerio. In campo per la prevenzione anche gli storici Ambassador della manifestazione, tra cui Veronica Maya, madrina di Tennis & Friends — Salute e Sport, il conduttore e ciclista Vittorio Brumotti, il giornalista Leonardo Metalli e l’allenatore di tennis Diego Nargiso. Ieri nella giornata conclusiva della tre giorni torinese si è registrato un vero record di presenze. Numerosissime anche le famiglie con bambini che si sono intrattenute nei percorsi ludico-sportivi presenti nel Villaggio delle Forze Armate, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Come da tradizione gli Ambassador si sono sfidati nell’atteso” Torneo Celebrities”, quest’anno, alla presenza del conduttore televisivo Piero Chiambretti. Adesso l’attesa è per la tappa romana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA