26.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

prima volta nella storia dei Giochi



Fotogallery Mattia Furlani

Volley femminile, Italia in semifinale

Le azzurre del volley vanno in semifinale per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, superando 3-0 la Serbia. Sfideranno la Turchia.

Salto in lungo, Furlani vince il bronzo

Terzo posto per Mattia Furlani nella finale del salto in lungo: il 19enne azzurro conquista la medaglia di bronzo con il tempo di 8,34.

Finale 1500 metri, Arese fuori dal podio

Niente medaglia per Pietro Arese nella finale dei 1500 metri: l’azzurro ottiene comunque il record italiano.

Finale lancio del martello, Sara Fantini non va sul podio

Solo dodicesimo posto per Sara Fantini nella finale del lancio del martello. 

Le ragazze del volley italiano di Velasco in campo per i quarti contro la Serbia

Le ragazze del volley italiano di Velasco in campo per i quarti contro la Serbia.

Atletica, Sito sesto nella sua batteria: fuori dalla finale dei 400 metri

«Credo di aver dato il meglio di me, non voglio darmi un voto. E’ sempre bello correre con questi atleti, penso di non essermi scomposto troppo». 

Atletica, semifinale 400 m: il momento di Sito

Scende in pista l’italiano Luca Sito, a caccia della finale nei 400 metri.

Ciclismo, inseguimento a squadre: Italia seconda

Le azzurre fanno meglio dell’Australia conseguendo il miglior tempo provvisorio (4’07’579), meglio dell’Italia sono la Nuova Zelanda.

Vela, Tita/Banti certi di una medaglia

Sarà oro o argento per la coppia azzurra Tita/Banti che chiude al secondo posto la terza regata di oggi nei Nacra 17. Soltanto la regata di domani, con i punti raddoppiati, deciderà il colore, ma sarà oro o argento e basterà un settimo posto domani per conquistare il secondo titolo olimpico consecutivo dopo Tokyo.

Il Covid a Parigi, 40 positivi

«Almeno 40 atleti» partecipanti alle Olimpiadi di Parigi 2024 sono risultati positivi al Covid. E’ quanto ha riferito l’epidemiologa Maria Van Kerkhove, che all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) guida la Preparazione e prevenzione contro epidemie e pandemie. «Non sorprende vedere atleti infetti, perché il virus circola abbastanza rapidamente in altri Paesi», ha evidenziato l’esperta durante una conferenza stampa a Ginevra, secondo quanto riporta il giornale sportivo francese ‘L’Équipe’, insieme ad altre testate. «Negli ultimi mesi, molti Paesi hanno sperimentato focolai di Covid, anche alle Olimpiadi almeno 40 atleti sono risultati positivi», ha detto Van Kerkhove sottolineando anche che il Comitato Olimpico, insieme all’Oms, ha «esaminato tutti i diversi approcci che devono essere messi in atto» in occasione di eventi affollati come i Giochi, e ha intrapreso «i passi giusti». Resta il fatto che il virus Sars-CoV-2 è «ancora molto presente» nel mondo. I dati raccolti dall’Oms grazie al sistema di sorveglianza in 84 Paesi mostrano che la percentuale di test positivi è aumentata nelle ultime settimane, il che «ha portato a un aumento del numero di ricoveri e di decessi in diversi Paesi». «A livello globale il tasso di test positivi è superiore al 10%, ma questa quota varia da una regione all’altra», con un tasso ad esempio superiore al 20% in Europa, ha aggiunto l’epidemiologa precisando anche che il monitoraggio delle acque reflue suggerisce che la circolazione del virus potrebbe essere «da 2 a 20 volte superiore a quanto attualmente riportato».

Vela, Tita/Banti secondi

Tita/Banti chiudono al secondo posto la dodicesima e ultima regata e consolidano la prima posizione davanti agli argentini Majdalani/Bosco che sono a -6. Manca solo la medal race tra l’oro e la coppia azzurra del multiscafo misto.

Pallanuoto femminile, Italia eliminata ai quarti

L’Italia del Setterosa perde ai quarti di finale 8-11 contro l’Olanda e manca l’accesso alla semifinale.

Le parole di Di Maria dopo la finale

«Sono un pò dispiaciuta, speravo di fare meglio. A Tokyo non ero rientrata nella finale mentre questa volta si quindi questo è già un buon risultato. Sono felice anche dell’ultimo tuffo, ho avuto un pò di problemi nell’ultimo periodo però so che potevo dare di più. Per i Mondiali di Doha sono più felice di come è andare, fare una finale olimpica però è tanta roba. Volevo raggiungere questo obiettivo, spero di continuare a migliorare».

Piattaforma: Jodoin Di Maria decima, medaglia lontana

L’azzurra Di Maria è momentaneamente decima ad un tuffo dalla fine della gara e difficilmente potrà puntare ad una medaglia.

Pallanuoto femminile, Italia in acqua per i quarti di finale

Il Setterosa inizia la sua partita contro l’Olanda per provare a staccare il pass per la semifinale di pallanuoto femminile.

Piattaforma: bene anche il secondo tuffo di Jodoin Di Maria

Un ottimo triplo e mezzo avanti carpiato per Jodoin Di Maria che mette a referto un 64.50 e sale a 136.50. Gara finora di alto livello dell’azzurra che al momento è sesta, ma vicina alle avversarie che la precedono.

Piattaforma: Jodoin Di Maria quinta dopo il primo tuffo

Al momento, dopo il primo tuffo, Jodoin Di Maria è quinta con il punteggio di 72,00. Prima Quan Hongchan che, con il suo triplo e mezzo carpiato, ha ottenuto un punteggio perfetto da parte dei giudici, che hanno dato tutti 10.

Finale piattaforma 10 metri: iniziata la finale di Jodoin Di Maria

È appena iniziata la finale della piattaforma da 10 metri femminile.

Tra le candidate alla vittoria c’è anche l’azzurra Sarah Jodoin Di Maria.

Trampolino 3 metri: Marsaglia in semifinale, eliminato Tocci

Lorenzo Marsaglia si è qualificato per le semifinali (in programma domani alle ore 10.00) dei tuffi dal trampolino di 3 metri. Eliminato, invece, Giovanni Tocci.

Vela: la coppia Tita-Banti vicini alla Medal Race

Ruggero Tita e Caterina Banti sembrano essere a un passo dal titolo nella Vela. La coppia azzurra, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, sono in testa alla classifica con sei punti di vantaggio sulla coppia argentina Majdalani/Bosco prima dell’ultima regata. La qualificazione alla Medal Race di domani, quindi, sembra essere ormai ad un passo.

Semifinali 200 metri: eliminato Diego Pettorossi

Ci ha sperato fino all’ultimo, ma purtroppo Diego Pettorossi è stato eliminato nelle semifinali olimpiche dei 200 metri. L’azzurro è il primo degli esclusi con appena 9 centesimi di stacco.

Arrampicata boulder: Camilla Moroni vola in finale

Camilla Moroni si è qualificata per la finale nell’arrampicata boulder, con l’ottavo tempo. Fuori, invece, l’altra azzurra Laura Rogora.

Tuffi dalla piattaforma: oggi la finale con Jodoin Di Maria

Jodoin Di Maria sogna la medaglia d’oro nella finale di oggi pomeriggio nei tuffi dalla piattaforma. L’azzurra sarà impegnata alle ore 15.00 nella finalissima dopo l’ottima prestazione di ieri nelle qualificazioni.

Senna balneabile: le gare vanno avanti

 «La Senna è balneabile e le gare possono svolgersi». Lo ha detto Anne Descamps, portavoce del Comitato organizzatore di Parigi 2024, nella conferenza quotidiana al Media Center di Parigi, cercando di rassicurare tutti dopo che anche l’allenamento di oggi, in vista delle gare di nuoto di fondo, è stato annullato. «Il 5 agosto le concentrazioni di escherichia coli erano molto basse nei tre punti dove sono stati prelevati i campioni. Le analisi sono state eseguite correttamente e c’è la balneabilità. Alle 6.30 di questa mattina sono stati prelevati dei campioni, i risultati delle analisi sono arrivati ​​alle 10.30 ei valori per gli enterococchi sono fra 242 e 378, quindi all’interno dei margini stabilità per la balneabilità», ha proseguito Descamps che ha poi fatto riferimento ad un rapporto di World Triathlon: «le concentrazioni di escherichia coli ed enterococchi sono bassissime e quindi c’è balneabilità C’è un solo valore al di sopra della soglia ma relativo a un punto dove è stato prelevato un campione molto lontano dal sito delle gare». Le Federazioni internazionali di nuoto e triathlon, ribadisce ancora Descamps «prendono le decisioni sulla balneabilità insieme in base alla concentrazione di e-coli Basandosi sui risultati sui test di laboratorio relativi ai campioni presi 24 ore prima della gara, sono decisioni che vengono prese con la dovuta prudenza e ci saranno prove per gli atleti per far loro conoscere le condizioni della Senna sempre che ci siano ottime condizioni meteo».

Atletica: Alice Mangione eliminata nelle batterie dei 400 metri

Alice Mangione si è qualificata terza nella batteria dei ripescaggi dei 400 metri. L’azzurra è stata quindi eliminata dalla competizione visto che si qualificava solo la prima.

Salto in lungo: Larissa Iapichino in finale

Larissa Iapichino salta a 6.87 metri e si qualifica per la finale. L’azzurra ha superato la misura minima di accesso, 6.75 metri. Iapichino è in finale e proverà a vincere una medaglia nella finale del prossimo giovedì 8 agosto.

Batterie 1500 metri femminili: Vissa, Del Buono e Cavalli ai ripescaggi

Sintayehu Vissa, Federica del Buono e Ludovica Cavalli mancano la qualificazione diretta alle semifinali dei 1.500 metri ai Giochi di Parigi 2024 e sono costrette ai ripescaggi. Le azzurre sono arrivate rispettivamente ottava, quattordicesima e tredicesima nelle batterie disputate stamattina.

Lotta ibera: esclusa Emanuela Liuzzi

Emanuela Liuzzi saluta Parigi ancora prima di iniziare. L’atleta azzurra, infatti, doveva esordire negli ottavi di finale della categoria -50 kg della lotta libera. Liuzzi non ha però superato l’esame del peso e quindi è stata eliminata.

Canoa: Italia qualificata alla semifinale con Casadei-Tacchini

Molto bene l’Italia nella batteria 1 del C2 500 metri uomini con Gabriele Casadei e Carlo Tacchini. I due azzurri, bronzo agli Europei quest’anno, hanno messo a referto un gran 2° posto in 1:39.17, alle spalle solamente degli atleti neutrali Petrov/Korovashkov e si qualificano alle semifinali in programma giovedì 8 agosto alle 11:20.

Senna inquinata: annullato allenamento nuoto

Gli allenamenti nella Senna in programma oggi in vista delle gare di nuoto in acque libere sono stati cancellati a causa dell’acqua che gli organizzatori hanno definito «non adatta per nuotare». Si tratta del quinto allenamento cancellato dall’inizio dei Giochi, con i primi quattro che hanno riguardato il triathlon, disciplina la cui gara maschile, sempre a causa dell’inquinamento, era poi stata rinviata di un giorno. Ora c’è quindi incertezza sullo svolgimento delle gare di nuoto in acque libere nelle date previste. 

 

Oggi la semifinale di Imane Khelif

Imane Khelif, già sicura di una medaglia, oggi (martedì 6 agosto) può conquistare la finale nella categoria -66 kg donne e combattere per l’oro: è infatti in programma la semifinale contro la thailandese Suwannapheng (ore 22.34).

 

Respinto controricorso: Battocletti quarta nei 5.000 metri

La giuria di Appello ha respinto il controricorso presentato dal team azzurro in seguito alla riammissione della keniana Faith Kipyegon nei 5000 metri delle Olimpiadi di Parigi. Nadia Battocletti è quindi ufficialmente quarta.

La classifica definitiva è la seguente: oro alla keniana Beatrice Chebet (14:28.56), argento alla keniana Faith Kipyegon (14:29.60), bronzo all’olandese Sifan Hassan (14:30.61). Nadia Battocletti si «consola» con il record italiano di 14:31.64.


Undicesimo giorno delle Olimpiadi a Parigi. L’Italia è a caccia di nuove medaglie e oggi si punta sulle finali di Furlani e Arese nell’Atletica, mentre Sara Fantini sarà impegnata nell’ultimo atto del lancio del martello. Quarti di finale, invece, per il Setterosa e il volley femminile.

Gli aggiornamenti in diretta sulle gare di oggi, 6 agosto, ai Giochi Olimpici di Parigi.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DEGLI ITALIANI OGGI IN GARA

​CLICCA QUI PER IL MEDAGLIERE AGGIORNATO DI PARIGI 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]