Arriva la stretta sui controlli in dogana per denaro contante e oro, coinvolgendo anche le carte prepagate, per limitare il riciclaggio illecito di denaro. Ieri è arrivato il primo via libera del consiglio dei ministri a uno schema di decreto legislativo che recepisce il regolamento comunitario 2018/1672 dedicato proprio ai controlli valutari in Dogana.
Si attribuisce all’Agenzia delle Dogane e alla guardia di finanza il potere di trattenere (per massimo 30 giorni, prorogabili, in casi particolari, fino a 90) il denaro contante, qualora taluno entri od esca dal territorio nazionale, trasportando denaro contante di importo pari o superiore a 10.000 euro, senza dichiararlo all’Adm o qualora emergano indizi che tale denaro possa essere correlato ad attività criminose.
Pensioni e indennità Inps, niente contanti sopra i 1.000 euro: oltre scatta l’obbligo del pagamento elettronico