16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Pd, Sala scende in campo come possibile federatore: «Pronto a contribuire»


«Che farà, “da grande”, Beppe Sala?». La domanda gira da giorni, anzi da settimane, nei conciliaboli romani del Pd. Dove in molti si interrogano sulle future mosse del sindaco di Milano, l’ex manager prestato alla politica dalla quale però – ha fatto capire lui stesso – non ha alcuna intenzione di allontanarsi. Neanche quando, tra due anni o poco più, terminerà la sua esperienza a Palazzo Marino. I retroscena si rincorrono: «Fonderà un suo partito alleato col Pd», suggerisce qualcuno. «No, sta per dare vita a una nuova corrente riformista», ipotizza qualcun altro. E c’è chi per l’ex commissario di Expo profetizza un futuro da «federatore»: se non di tutto il centrosinistra (del resto quello è il ruolo in cui si appresta a giocare Elly Schlein, tanto più dopo il successo dem alle Europee), almeno della galassia centrista. Con il compito di riunire le varie anime del fu Terzo polo, coinvolgendo anche una rete di movimenti e associazioni civiche. E di ricondurle nel campo del centrosinistra.

IL CONTRIBUTO
Lui, nel frattempo, legge le ricostruzioni e – racconta chi ci ha parlato di recente – sorride. «È concentrato sul lavoro da svolgere a Milano, dallo stadio alle altre questioni in agenda. E questo è quanto». Eppure, dopo l’incontro milanese con la segretaria del Pd di due giorni fa – e la tavola rotonda con gli imprenditori meneghini a cui ha introdotto la leader del Nazareno – è stato lo stesso sindaco a lasciar intravedere qualcosa del suo futuro. Dando credito, almeno in parte, ai rumors. «Elly Schlein sa che io sono disponibile a dare il mio contributo al futuro del centrosinistra», ha detto ieri Sala. «Ma sa altrettanto – ha precisato – che questa disponibilità ce l’avrò in maniera compiuta quando sarà il momento giusto». E quel momento non è ancora arrivato. «Qualcuno mi può tirare per la giacca, ma la saggezza mi dice che devo restare concentrato su Milano». Almeno per altri due anni, quando scadrà il suo secondo manato da sindaco e l’ex manager non potrà più correre per una riconferma. E quando – guardacaso – mancheranno solo pochi mesi alle Politiche del 2027.

Del resto la conferma di un futuro impegno nazionale non è difficile da leggere tra le righe. «Voglio dare un contributo al centrosinistra affinché alle prossime elezioni possa essere nelle condizioni di contendere la governabilità del paese al centrodestra», anticipa il sindaco. «Non sono un politico da slogan, ma da proposte e da approfondimenti». Anche se «questo non toglie che è già tempo di riflessioni». Difficile però immaginarlo alla guida di un nuovo partito personale. «Non ho un istinto egemonico», chiarisce Sala. «Se si potrà fare qualcosa, sarà come compagni di viaggio». Con Renzi e Calenda? Forse, anche se con i due ex alfieri del Terzo polo non c’è stato ancora alcun confronto. «È inutile che senta qualcuno che è già protagonista di questo mondo, altrimenti siamo punto e a capo. C’è tanta gente che ha voglia di dare e contribuire. Centrali devono essere i programmi».

LO SCOUTING
Più aggregatore e federatore che leader, dunque. Proprio come alle politiche di due anni fa, quando i retroscena raccontavano di un attivismo del sindaco nella creazione di una rete di primi cittadini e movimenti della società civile a sostegno del centrosinistra (operazione che poi si è in parte tradotta nel progetto di Impegno civico). Stavolta però la regia sarà di Sala in prima persona, ormai libero dalle incombenze da sindaco. Non di altri. Lo scouting è già cominciato, a sentire le voci di chi racconta l’attivismo del primo cittadino milanese (in lizza anche per i galloni di presidente Anci). E c’è da scommettere che questa rete tornerà utile, tra due anni e mezzo. Così come proficua sarà la popolarità acquisita con la fascia tricolore: il gradimento di Sala rasenta il 60%, e fino a un anno fa era lui il a svettare nelle classifiche come primo cittadino più amato d’Italia. Un capitale che, quando si aprirà la battaglia per le Politiche, difficilmente verrà riposto nel cassetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]